North West Derby: la rivalità tra Manchester e Liverpool

single

Domani, domenica 2 maggio, andrà in scena ad Old Trafford il North-West Derby, la sfida che vede contrapposte il Manchester United e il Liverpool. Due città diverse ma per certi aspetti simili tra loro, lontane circa 50 kilometri. Una rivalità che va avanti da secoli, non solo per quanto riguarda il calcio ma anche per l’industria, la musica e la cultura. Tutto partì quando nel 1887 gli abitanti di Manchester decisero di costruire un canale, stufi di dover pagare le elevate tasse alla città di Liverpool, ovvero il porto più vicino.

LE ORIGINI

La prima partita tra questa due squadre risale al 1894, quando il Manchester United aveva un altro nome: il Newton Heath. Si trattava di un playoff per salire in prima divisione, e il Liverpool riuscì a vincere.

La rivalità tra queste 2 città non si era ancora affermata per quanto riguarda il calcio, ma nel 1915 ci fu una partita molto discussa. Era la stagione del 1914-15, gli anni in cui iniziò la prima guerra mondiale, ma si pensò che fosse una guerra lampo, che sarebbe durata giusto qualche mese, e per questo si decise di giocare comunque il campionato. Così non è stato. Verso la fine del torneo si giocò Liverpool-Manchester United: i Reds erano in una posizione tranquilla mentre lo United lottava per la salvezza. Già ai tempi esistevano le scommesse, e la vittoria del Manchester United per 2-0 era quotata 7. Si sapeva che ormai la guerra non sarebbe durata poco e allora alcuni giocatori pensarono di vendere la partita per potersi sistemare economicamente durante il conflitto mondiale. Il risultato finale fu ovviamente 2-0 per lo United.

La rivalità calcistica tra Manchester e Liverpool ha cominciato a farsi sempre più viva negli anni ’50 e ’60, il periodo in cui i club cominciano a diventare veramente grandi. In quegli anni sulla panchina dei Reds c’era Bill Shankly, mentre su quella dei Red Devils sedeva Matt Busby. Particolare la storia di quest’ultimo, che da calciatore ha giocato nel Liverpool e prima ancora nel Manchester City; finita la sua carriera da giocatore gli venne proposto il ruolo di vice-allenatore nel Liverpool ma rifiutò per sedersi sulla panchina del Manchester United con l’incarico di capo allenatore.

Manchester United

Fonte: profilo Instagram @manchesterunited

Dopo Busby lo United ripiombò in stagioni molto deludenti, mentre il Liverpool continuò al vertice del calcio inglese. La rinascita del Manchester arrivò nel 1977, quando si giocò il North West Derby nella finale di FA Cup. 3 anni prima lo United retrocedette per poi tornare l’anno seguente in prima divisione. Il Manchester riuscì a vincere quella finale negando la gioia del treble al Liverpool, che qualche giorno prima aveva vinto prima il campionato e poi la Coppa dei Campioni contro il Borussia Monchengladbach.

Negli anni ’80 la rivalità fu amplificata anche a causa degli hooligans. In quel periodo il Manchester United era ancora in difficoltà mentre il Liverpool era sempre tra le più vincenti. La storia cambiò quando arrivò Sir Alex Ferguson nel 1986.

“La mia più grande sfida sarà abbattere il Liverpool da quel c***o di piedistallo”

Queste le sue parole quando Ferguson arrivò sulla panchina del Manchester United. Lo scozzese cominciò a vincere qualcosa con i Red Devils nel 1990, conquistando la FA Cup e nel 1993 vinse il campionato. Da lì in poi cominciò l’egemonia dello United. Prima di Ferguson il Liverpool aveva vinto 16 titoli mentre il Manchester United era a quota 7. Quando Ferguson si è ritirato i Red Devils erano a 20 titoli vinti, mentre i Reds a 18.

 

I NORTH WEST DERBY PIÙ MEMORABILI

22 marzo 2015: Partita andata in scena ad Anfield. Juan Mata segna la rete del vantaggio per lo United. Per cercare di dare una scossa alla squadra Brendan Rodgers manda in campo Steven Gerrard nella ripresa. Dopo soli 38 secondi però il capitano commette un brutto fallo su Ander Herrera che gli costa un cartellino rosso. Il Manchester ne approfitta e raddoppia grazie a una sforbiciata stupenda sempre di Mata. Sturridge a 20 dalla fine accorcia le distanze ma è tutto inutile, la partita finisce 2-1 per i Red Devils, con un rigore sbagliato sul finale da Wayne Rooney.

16 marzo 2014: la partita si apre con un fallo di mano in area di rigore di Rafael. Dal dischetto Gerrard non sbaglia e porta in vantaggio il Liverpool. Nel secondo tempo c’è un altro rigore per i Reds, e ancora una volta Gerrard segna. Poco dopo Nemanja Vidic commette un fallaccio: rosso per lui e altro rigore per il Liverpool. Questa volta però il capitano dei Reds sbaglia, stampando il pallone sul palo. Il 3-0 però arriva comunque, firmato dal pistolero Luis Suarez.

liverpool

Fonte: profilo instragram @liverpoolfc

11 febbraio 2012: Questo North West Derby è ricordato più che altro per azioni successe prima e dopo la partita. Prima del match Luis Suarez di proposito non dà la mano a Patrice Evra, il francese protesta e viene fermato dagli arbitri. Comincia il match e Wayne Rooney segna sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Poco dopo è ancora Wayne Rooney a segnare la rete del raddopio, su assist di Antonio Valencia. Il Liverpool accorcia le distanze proprio grazie a Suarez. La partita però finisce 2-1 per i Red Devils. Dopo il match Evra esulta facendo il giro di tutto il campo, per poi esultare sotto la curva proprio davanti all’uruguaiano.

19 settembre 2010: la partita di Dimitar Berbatov. Il bulgaro segna il primo gol su corner battuto da Ryan Giggs. Nel secondo tempo Nani crossa in mezzo, Berbatov stoppa il pallone di coscia e con una rovesciata segna la rete del 2-0. Il Liverpool prova a rimanere in partita grazie a un rigore segnato da Gerrard. È sempre il capitano che poco dopo segna su punizione, pareggiando 2-2. Dimitar Berbatov però non ci sta, e di testa, superando Carrragher, segna la tripletta che vale il 3-2 per il Manchester United.

14 marzo 2009: il massacro dell’Old Trafford. Pronti via e Pepe Reina sbaglia l’uscita e causa un rigore per lo United. Cristiano Ronaldo dal dischetto non sbaglia. Dall’altra parte Fernando Torres approfitta dell’errore di Vidic e segna l’1-1. Successivamente viene concesso un altro rigore, questa volta per il Liverpool. Gol di Gerrard. Non contento del rigore causato, Vidic commette un altro errore e si fa espellere. Da qui il Liverpool dilaga, prima con una punizione di Fabio Aurelio, e poi con un pallonetto dell’italiano Andrea Dossena. La partita finisce a sorpresa 4-1 per il Liverpool che massacra il Manchester United all’Old Trafford e vince il North West Derby.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Il Manchester United è in un buon periodo di forma, infatti la sua ultima sconfitta in campionato risale a gennaio. Galvanizzata dalla vittoria in rimonta per 6-2 contro la Roma in Europa League, bisogna vedere se il Manchester potrà accusare la stanchezza dell’impegno europeo. In campionato i Red Devils sono secondi a +4 sul Leicester terzo, e a +12 sul West Ham quinto. Quindi il posto per giocare la prossima Champions League è ormai assicurato, mentre le speranze per la vittoria del titolo sono quasi nulle, dato che il Manchester City si trova a + 10.

Tutt’altro discorso per il Liverpool. I campioni di Inghilterra in carica sono una delle delusioni del campionato. Le speranze per il titolo si sono spente ben presto, e ormai anche la qualificazione in Champions League è in bilico. I Reds si trovano a 4 punti di distanza dal Chelsea, che occupa la quarta posizione. Gli infortuni in difesa, soprattutto quello di Van Dijk, stanno pesando tantissimo. C’è da dire però che il Liverpool non perde il Nort-West Derby in campionato da ben 3 anni.

Manchester United

Fonte: profilo Instagram @manchesterunited

I giocatori che possono decidere la partita per i Red Devils sono parecchi. Mason Greenwood è in gran forma, con 4 gol segnati nelle ultime 4 partite di Premier. Marcus Rashford e Bruno Fernandes rimangono sempre le 2 grandi certezze dello United, ma anche Edinson Cavani sembra essere tornato il Matador di una volta. Per quanto riguarda il Liverpool invece c’è sempre da stare attenti al solito tridente formato da Sadio Manè, Roberto Firmino e Mohamed Salah. Un altro giocatore offensivo che può però dire la sua è Diogo Jota, che nella sua prima stagione a Liverpool ha segnato finora 8 reti.  Non ci resta che attendere e goderci al meglio le emozioni e lo spettacolo del Norh West Derby.

Fonte immagine in evidenza: This is Anfield