Triplice fischio al Castellani: la sfida tra Empoli e Juventus, valevole per la terza giornata di Serie A, termina sul punteggio di 0-2. Iniziano bene i bianconeri, che vanno in gol al 10′ con Danilo, ma l’arbitro annulla per un fallo commesso dal brasiliano. Al 24‘, il capitano ha un’altra occasione, e questa volta va a segno. Dopo un calcio d’angolo dalla sinistra, la palla non esce dall’area dell’Empoli a causa di un respinto di testa. In mezzo a una situazione confusa, Danilo, il giocatore brasiliano, si trova con la palla e la manda in rete con un potente tiro destro, segnando così il gol che porta la Juventus in vantaggio. Al 39‘ i bianconeri hanno la possibilità di raddoppiare il vantaggio con il rigore, ma Vlahovic si fa ipnotizzare da Berisha: il tiro e debole e centrale.
Per il resto della partita, la Juventus ha mantenuto il controllo del match, creando un paio di occasioni pericolose con Chiesa. Verso la metà del primo tempo, Pogba segna un magnifico gol al volo, ma purtroppo è stato annullato a causa di un precedente fuorigioco di Dusan Vlahovic. Nel secondo tempo, la Juventus sfiora il gol colpendo due legni, ma è stato al minuto 82 che Chiesa trova la rete del 2-0. Il match è terminato con lo stesso risultato.
LE PAGELLE DELL’EMPOLI
Berisha 6: Esordio positivo per l’albanese con la maglia dell’Empoli. Poche responsabilità in occasione del gol del vantaggio di Danilo. Il tiro del brasiliano è ravvicinato e imprendibile. Al 39′ veste i panni dell’eroe, parando il rigore a Dusan Vlahovic.
Bereszynski 5.5: riesce a contenere gli attaccanti bianconeri, soprattutto nelle prime fasi di gioco. Vanno evidenziate delle sbavature in fase di costruzione. Al 43′ si aggiudica anche il cartellino giallo per un fallo su Kostic. Nel secondo tempo prova qualche scatto sulla fascia destra, ma senza incidere.
Walukiewicz 6: Atteggiamento troppo passivo in occasione del gol di Danilo. Per il resto, prestazione tranquilla.
Luperto 5.5: Non una brutta prestazione, ma inevitabilmente pesa l’errore di piazzamento in occasione del gol di Danilo.
Pezzella 6: Al 31′ si tuffa e in scivolata devia il tiro di McKennie, salvando la porta in maniera provvidenziale.
Maleh 5.5: Il centrocampista marocchino è da poco giunto ad Empoli e lo si vede. Al 37′ interviene con troppa irruenza su Gatti, commettendo fallo da rigore.
Marin 6: Prestazione anonima del centrocampista rumeno. Non si rende pericoloso dalle parti di Perin, ma in fase difensiva dà una buona mano. (Dal 72′ Kovalenko 5: Un po’ in ombra dal suo ingresso in campo. Non incide come vorrebbe. )
Fazzini 5.5: Si fa notare con qualche conclusione dalla distanza, ma non incide come vorrebbe. Brivido al 56′, quando tocca la palla di mano su colpo di testa in area di McKennie: Ayroldi, però, lascia correre. (Dal 61′ Grassi 5.5: Qualche buono spunto a centrocampo, ma non impensierisce gli avversari.)
Baldanzi 6.5: Uno dei più pericolosi tra i calciatori dell’Empoli. Le sue giocate sulla trequarti, però, non si rivelano molto pericolose per la Juventus. (Dal 61′ Cancellieri 6: Entra bene in partita, costringendo spesso Kostic agli straordinari.)
Caputo 5: Prestazione molto in ombra. Prova a farsi vedere dalle parti di Perin, ma senza rendersi particolarmente pericoloso. Al 64′ coglie un cross basso di Bereszynski, ci prova di prima ma non centra lo specchio della porta. (Dal 72′ Destro 5: Prova a farsi vedere in zona d’attacco, ma senza incidere)
Cambiaghi 6: Prende spesso il fondo, mettendo in area cross insidiosi. La difesa bianconera, però, fa buona guardia. (Dall’83‘ Gyasi sv)
All. Zanetti 5: In occasione del primo gol subito, ad opera di Danilo, vi è un errato approccio sui corner. Troppo passivo l’atteggiamento della squadra sui calci piazzati. Va invertita la rotta anche per quanto riguarda l’apporto offensivo.
LE PAGELLE DELLA JUVENTUS
Perin 6: Prestazione tranquilla per il portiere bianconero. Praticamente mai impegnato, i tiri avversari non lo impensieriscono.
Gatti 6.5: Buon apporto difensivo, praticamente . Al 37′ conquista un calcio di rigore con una percussione in area di rigore.
Bremer 6.5: Prestazione solida del centrale brasiliano. Si rende pericoloso anche con qualche incursione a centrocampo.
Danilo 7.5: Solita prestazione tranquilla e pulita del capitano bianconero. Al 10′ segna il gol dell’1-0, ma il gioco è fermo per un fallo su Berisha. Al 24′ ci riprova, questa volta con esito positivo: dopo un calcio d’angolo dalla sinistra per la Juventus, la palla rimane nell’area dell’Empoli a seguito di un respinto di testa. In un confuso batti e ribatti, la palla arriva al brasiliano, che con un potente tiro destro segna il gol del vantaggio.
McKennie 5.5: Non impeccabile il centrocampista americano. Prova a farsi vedere dalle parti di Berisha, ma le sue giocate sono altamente prevedibili. (Dall’84’ Weah sv)
Miretti 6.5: Prestazione in continua crescita per il classe 2003. Diverse verticalizzazione per gli attaccanti bianconeri. Nel secondo tempo si inventa un’apertura spettacolare per Chiesa, ma l’attaccante spreca. Al 51′ interrompe fallosamente una ripartenza e viene ammonito. (Dal 62′ Pogba 6.5: Entra molto bene il francese. Quattro minuti segna un gran gol al volo, su sponda di Vlahovic. Il serbo, però, era partito in posizione di offside e Ayroldi annulla. )
Locatelli 5.5: Non una grande prestazione per il centrocampista azzurro. Al 15′ blocca fallosamente una ripartenza avversaria e riceve il primo giallo del match. Da evidenziare qualche imprecisione anche in fase di impostazione.
Rabiot 6: Non molto pericoloso in zona d’attacco. Buon apporto, però, in fase di costruzione.
Kostic 6: Prova a rendersi pericoloso sulla fascia sinistra con scatti e tiri dalla distanza. Le sue conclusioni, però, sono imprecise e non impensieriscono Berisha. (Dal 71′ Cambiaso 6.5: l’approccio alla gara è quello giusto. Al 77′ fa partire un cross fortissimo dalla sinistra che mette molto in difficoltà Berisha. )
Vlahovic 5.5: Prova sin da subito a mettersi in mostra. Il primo squillo arriva al 17′, quando prova la girata di testa su spunto di Miretti. Al 40′ si fa ipnotizzare da Berisha, che blocca il rigore calciato dal serbo. Nel secondo tempo sbraccia su Luperto e viene ammonito. Al Al 70′, dopo uno scambio con Chiesa, prova la conclusione: Walukiewicz, in scivolata, cancella il tiro. (Dal 71′ Milik 6: decisivo sulle sorti della gara: all’84’ serve l’assist per il 2-0 di Chiesa.)
Chiesa 6.5: Non molto coinvolto nel gioco bianconero nel corso del primo tempo. All’inizio del secondo tempo sbaglia un uno contro uno dopo un’apertura spettacolare di Miretti. Al 59′ fa un numero in area, il controllo è spettacolare, ma a tu per tu con Berisha mette la palla sul fondo. All’82’ segna il tanto agognato gol del 2-0. (Dall’84′ Kean 6.5: nonostante i pochi minuti a disposizione, prova a farsi notare. Nei minuti finali del match colpisce anche un palo. Spesso pericoloso con i suoi scatti. )
All. Allegri 6.5: Juventus in leggera ripresa dopo la brutta prestazione contro il Bologna. Buoni segnali da Chiesa e Pogba.