Parma-Brescia 2-1, le pagelle: Delprato decisivo, l’attacco passa per i piedi di Man

single

È appena terminata sul risultato di 2-1 la gara tra il Parma di Fabio Pecchia ed il Brescia di Rolando Maran, sfida valida per la ventinovesima giornata del campionato di Serie B.

IL RACCONTO DEL MATCH

Inizia subito forte il match con il Parma che sfiora il gol al 1′ con Benedyczak. Al 14′ risponde il Brescia con un tiro ravvicinato, ma Chichizola alza il muro e difende lo 0-0. Al 17′ il Brescia si porta in vantaggio con la rete dell’1-0 di Jallow dopo un tiro deviato. Al 27′ ci riprovano i ducali con un tiro di Man dal limite, ma Avella blocca a terra senza problemi. Al 39′ calcio di rigore per il Parma: contatto tra Martignoli e Man e penalty per i ducali. Benedyczak sbaglia dagli undici metri e si resta sull’1-0 per i lombardi. Qui termina il primo tempo con il momentaneo vantaggio per 1-0 da parte del Brescia.

Inizia il secondo tempo e sembra un altro Parma quello entrato in campo. Al 52′ infatti i ducali riescono a pareggiare i conti con Man, che a tu per tu con Avella segna l’1-1. Continua a pressare la squadra ducale per cercare di vincere la partita: al 66′ tiro dal limite di Partipilo, ma grande risposta di Avella. All’89’, dopo un secondo tempo di puro studio, ma di calo permanente da parte del Brescia, Delprato riesce a trovare la rete del 2-1 su assist di Osorio.

PAGELLE PARMA

Chichizola 6: para un tiro ravvicinato, ma poi non può nulla dopo pochi minuti sul rimpallo che ha favorito Jallow.

Delprato 7: lui e Di Chiara provano a fare qualche accelerata sulla fascia. Primo tempo non eccellente, ma ripresa totalmente diversa. Decide anche la partita segnando il gol del 2-1.

Osorio 5.5: spesso in confusione quando il Brescia attacca. Lui e Balogh spesso si perdono Bianchi che fa quello che vuole, ma quest’ultimo li grazia non riuscendo a segnare.

Balogh 5.5: la coppia difensiva dei ducali spesso fa errori di posizionamento. Non la sua migliore partita da quando è a Parma.

Di Chiara 5.5: i terzini cercano di dare sprint e corsa aiutando l’attacco. Di Chiara in particoalre prova a regalare qualche gioia sulla fascia, ma invano. Insufficiente. (dal 75′ Zagaritis 6: Di Chiara pareva stanco e di conseguenza Pecchia fa subentrare il greco per dare freschezza alla squadra.)

Hernani 5: al contrario di Estevez, suo compagno di reparto, non riesce ad incidere e spesso perde tempi di gioco. Giornata no per lui. (dal 75′ Cyprien 6: subentra e regala fisicità compattezza alla mediana crociata. Cambio che poi decide la gara, dato che dopo un quarto d’ora il Parma raddoppia.)

Estevez 6: consente a Benedyczak di tirare il calcio di rigore. Compatto a centrocampo, uno dei migliori del Parma di Pecchia.

Man 6.5: si guadagna il calcio di rigore poi sbagliato da Benedyczak. Le maggiori manovre in attacco le fa lui sfruttando la propria accelerazione. Segna il gol dell’1-1 a tu per tu con Avella.

Bonny 6: insieme a Man è uno dei migliori in attacco tra le fila ducali. Prova a far valere il suo fisico, ma il Brescia è ben composto dietro e non lascia grandi spazi. (dal 70′ Bernabé 6: Pecchia lo inserisce dopo lo stop per infortunio per provare a vincerla. Non ci riesce, ma si intravedono tratti del Bernabé pre infortunio.)

Benedyczak 5: sbaglia il calcio di rigore che poteva pareggiare i conti nel primo tempo. Vari errori anche sottoporta. Non proprio la sua partita. (dal 60′ Partipilo 6: ottima conclusione da parte sua al 66′ minuto, ma grande parata di Avella.)

Mihaila 5.5: Il calo dei crociati è dovuto anche alle sue poche manovre offensive. Continua ad essere un esterno molto altalenante a livello di prestazioni. (dal 74′ Charpentier 6: dà fisicità all’attacco ducale, non fa errori grossolani. Subentra, ma fa una partita senza infamia e senza lode.)

All. Pecchia 6: il suo Parma subito impatta bene, ma poi si perde anche grazie alla compattezza del Brescia. La squadra sembra in leggero calo. Nel secondo tempo i ducali si riprendono e riescono a pareggiare i conti e poi a vincere la partita grazie alla rete di Delprato.)

 

PAGELLE BRESCIA

Avella 6.5: sempre molto attento a difendere i pali del Brescia ed in più para un rigore a Benedyczak. Non può nulla sui gol ducali.

Dickmann 6.5: altra partita molto positiva da parte di Dickmann, che si conferma un terzino molto importante per la Serie B.

Adorni 6: il duo dei centrali svolge una buona partita e consente al proprio portiere di stare abbastanza tranquillo per difendere i propri pali.

Papetti 6: il voto di Adorni lo merita anche Papetti, dato che non fa errori grossolani e svolge una gara di normale amministrazione.

Jallow 6.5: sblocca una gara molto complicata grazie al gol dopo il tiro rimpallato. Buona prestazione in fase difensiva.

Bisoli 6.5: in mezzo al campo c’è sempre e si fa vedere. Ottima fase di copertura ed è ben visibile anche in attacco con alcuni tentativi da fuori. Duttilità.

Paghera 6: fa appena ventuno minuti di gioco, ma poi viene sostituito (dal 22′ Bertagnoli 4.5: Commette il fallo da rigore su Man, che però poi sbaglia dagli undici metri. In più fa l’errore del retropassaggio sul gol dell’1-1. Giornata no.)

Besaggio 6: ordinato e composto in fase difensiva. Attaccare non è proprio il suo forte e si limita a chiudere le azioni del Parma. (dal 73′ Van de Looi 6: con lui e Bjarnason, il tecnico Maran prova a dare compattezza al proprio centrocampo provando a difendere l’1-1, ma invano.)

Galazzi 6: poche intuizioni offensive, mentre a centrocampo non sbaglia tantissimo. Questo Brescia ha poche insufficienze anche grazie alla propria compattezza. (dall’85’ Huard 5: viene espluso per aver, ironicamente, applaudito all’arbitro.)

Bianchi 6: si fa spesso vedere in area di rigore (tenta anche una semi-rovesciata), ma non riesce a buttare la palla alle spalle di Chichizola. Partita comunque positiva. (dal 72′ Bjarnason 6: prova a regalare fisicità al centrocampo bresciano. Maran lo fa subentrare per difendere il risultato, ma invano.)

Borrelli 6: ha un’occasione all’inizio del primo tempo, poi si fa vedere meno, ma fa un ottimo lavoro anche in fase di copertura. Sufficiente. (dall’84’ Moncini S.V.)

All. Maran 5.5: le scelte subito sono giuste ma il calo nel secondo tempo costringe i bresciani a perdere la partita.