Rabiot sul calcio italiano: “C’è stata una rinascita da diverse stagioni, mi piacciono le sfide”

single

La juventus quest’anno è una forte candidata alla vittoria dello Scudetto. Per arrivare al traguardo sperato Max Allegri fa affidamento sui calciatori con maggiore esperienza, sia in campo nazionale che internazionale, all’interno della rosa.

Uno dei giocatori chiave sia per la Juventus che per la propria Nazionale, dalla quale è stato convocato per gli impegni ravvicinati contro Olanda e Scozia, è il centrocampista Adrien Rabiot.

Il francese, alla Juventus dalla stagione 2019/2020, è diventato sempre di più fondamentale e con il passare degli anni ha notato come il massimo campionato italiano, la Serie A, abbia acquisito maggiore importanza a livello mondiale. Rabiot ha parlato della situazione ai microfoni di RMC Sport, una delle maggiori emittenti francesi.

LE PAROLE DI RABIOT

LA DIFFICOLTÀ DELLA SERIE A – “Da diverse stagioni, dopo il Covid, c’è stata una rinascita. È un campionato che attira buoni giocatori da qualsiasi parte. Ci sono l’Inter, il Milan, la Juve, le romane, l’Atalanta, il Napoli: tutte squadre che lottano per i quattro posti Champions. È una sfida conquistare lo scudetto, sono felice di evolvermi lì perché mi piacciono le sfide. Più giocatori bravi ci sono, più è complicato, più amo giocare“.

RUOLI IN NAZIONALE E ALLA JUVENTUS – “Alla Juve sono più propenso alla fase offensiva. L’allenatore mi chiede di proiettarmi in avanti per cercare la rete. Insiste su questo punto. In Nazionale sono più nel cuore del gioco, più propenso a proteggere la difesa. Sono ruoli che posso fare, che conosco bene e che si addicono a me“.