Impossibile o quasi definire il tredicesimo week end del campionato definitivo per i verdetti emessi nella tarda ora della domenica sera, ma la possibilità di leggere alcuni risultati come il preludio di ciò che sarà nelle successive 25 settimane c’è e la tentazione di generalizzare è difficile da tenere a bada. La Roma e la Lazio hanno vinto e conquistato la terza e la quarta posizione in classifica, Milan e Napoli hanno pareggiato perdendo un’occasione importante per ritrovare se stessi, la Juve continua a correre mentre l’Inter resta incollata ai bianconeri ergendosi a unico baluardo in opposizione all’ennesima vittoria della squadra di Agnelli. Una rassegna tinta dalla tentazione di guardare tutto come se fosse prossimo al finale, quando invece si è solo giocato il primo terzo della competizione.
GAZZETTA DELLO SPORT
La Gazzetta dello Sport di questa mattina pone l’Inter di Conte al centro della disquisizione sul campionato che sembra finito ma che invece ha ancora moltissimo da dirci: l’infortunio di Barella rallenta il raggiungimento dello stato di forma perfetto per il centrocampo nerazzurro, ma il tecnico sa quale strada intraprendere e la rincorsa alla Juventus non si arresterà. Spazio per Kulusevski, diventato certezza in un Parma da diciotto punti in tredici gare e autore di una gara spaziale contro il Bologna. Al suo fianco poi, la critica a Krystof Piatek: il centravanti polacco continua a sparare a salve e San Siro ha optato per la valanga di fischi al momento della sostituzione contro il Napoli. Aria di addio a gennaio?
TUTTOSPORT
Dopo un breve recapito di quanto accaduto nel week end calcistico di Serie A, il quotidiano torinese si concentra sulla crisi del Toro di Mazzarri invocando addirittura il fantasma della Serie B qualora non si cambiasse marcia rapidamente. Lo spazio maggiore è però, come spesso accade, dedicato a cristiano ronaldo: il portoghese torna in pompa magna per la gara di domani contro l’Atletico Madrid e vuole essere protagonista per trascinare la Juventus verso gli ottavi di finale.
IL CORRIERE DELLO SPORT
Il CdS questa mattina pone in prima pagina l’intervista esclusiva a Marcello Lippi che invoca Antonio Conte come unico possibile antagonista alla rincorsa bianconera e, fondamentale, la maratona Champions League che Roma e Lazio stanno dimostrando di poter vincere. Importante anche lo spazio dedicato al Napoli, società in un momento delicatissimo con Aurelio De Laurentis pronto a recapitare le raccomandate al domicilio dei giocatori colpevoli di aver disertato il ritiro.
SPORT
Il quotidiano Spagnolo, dopo aver dedicato lo spazio doveroso alla vittoria in Coppa Davis di Nadal e della Spagna, parla di Leo Messi: l’argentino è vicino all’ennesimo record della sua carriera e contro il Borussia Dortmund in Champions League giocherà la sua partita numero 700 con la maglia del Barcellona. Allarme gioco per i blaugrana? Secondo il quotidiano la squadra di Valverde sta avendo non pochi problemi di sviluppo delle trame di gioco, un’evoluzione questa inaspettata vista la campagna acquisiti della scorsa estate. Che sia pronta un’altra rivoluzione?
RECORD
Il quotidiano portoghese dedica tutta la prima pagina alla vittoria della Copa Libertadores da parte del Flamengo di GabigolGol: l’attaccante è oggi sul tetto del Sudamerica grazie alla doppietta nella famigerata finale e alla vittoria del titolo nazionale con i rubonegri di Rio De Janeiro. Una vittoria totale, che consacra un giocatore e apre porte nuove per il suo futuro.