Anche il Real Madrid si unisce alle tante società e personaggi del mondo del calcio, che hanno deciso di fare la loro parte nella lotta contro il Coronavirus. I Blancos, infatti, con una comunicazione attraverso i propri canali ufficiali, hanno deciso di lasciare il Santiago Bernabeu. stadio dei madrileni, a disposizione della sanità spagnola. Dopo aver raggiunto l’accordo con il Consiglio Superiore dello sport spagnolo, quindi, è stato deciso che l’impianto diventerà un grande centro per l’approvvigionamento e la distribuzione di forniture sanitarie. La “casa” del Real, dunque, teatro di tante imprese del club di Florentino Pérez, diventerà un enorme spazio in cui depositare le donazioni di materiale sanitario per contrastare il virus. Sarà, poi, compito del Governo stesso provvedere alla distribuzione del materiale.
El @RealMadrid y el @deportegob impulsan un gran centro de aprovisionamiento de material sanitario en el Santiago Bernabéu.#EsteVirusLoParamosUnidos | #YoMeQuedoEnCasahttps://t.co/7cKRQOKTEI
— Real Madrid C.F.⚽ (@realmadrid) March 26, 2020
IN CAMPO ANCHE IL VALENCIA
Le iniziative del mondo del calcio spagnolo per combattere la pandemia, però, non si fermano al solo Real Madrid. Recentemente, infatti, è sceso in campo anche il Valencia, nello specifico il Presidente del club Peter Lim, che ha deciso di donare 50,000 mascherine ospedaliere FFP2 e 300 termometri alle autorità sanitarie della regione. Tutta la Comunità Valenciana ha accolto con grande favore quest’iniziativa, poiché si tratta di materiali difficili da ottenere al momento, per via dell’elevatissima richiesta e della diffusione globale del virus.
(Fonte immagine di copertina: profilo Instagram @realmadrid)