Clamoroso in Spagna: la Real Sociedad sfiderà in Copa Del Rey la squadra di un panificio: il CF Panadería Pulido. Sì, avete capito bene, la squadra di un panificio. Nel mondo del calcio ci sono tante squadre che hanno lo sponsor nel loro nome ufficiale, come il Red Bull Lipsia. Ovviamente tutto questo ha uno scopo economico, ovvero quello di aumentare gli introiti. In questo caso il club, fondato nel 1993, detiene il nome di un panificio spagnolo, il più popolare di un paese a Gran Canaria: il Panadería Pulido di San Mateo. Nella scorsa stagione, dopo la partita contro l’Atlético Paso, gli uomini di Juan Carlos Socorro hanno raggiunto la promozione in Second RFEF (la Serie C spagnola). Un’impresa che ha del clamoroso, viste le possibilità economiche del club, che ora si ritrova tra le 200 migliori squadre del paese.
IL PANIFICIO DA CUI PRENDE IL NOME
Questo panifico racchiude in sé una storia ancora più grande di quanto si immagini. Già nel 1923, Francisco Pulido e Dolores Domínguez, soprannominati rispettivamente Panchito e Lolita, aprirono il cosiddetto Pulido Bakery. A quel tempo era come una cooperativa, in cui i fondatori producevano il pane, che poi distribuivano alle famiglie vicine in cambio di altro cibo. Con il passare del tempo, il pane acquistò sempre più notorietà nel comune e divenne un’attività commerciale vera e propria. Panchito e Lolita ebbero nove figli, i quali divennero responsabili del panificio. Oggi la fama di tale panificio ha raggiunto l’intera provincia. È gestito dalla quarta generazione della famiglia dei fondatori e si è esteso in 6 stabilimenti diversi in tutta la provincia. Quattro di loro rimangono a Vega de San Mateo, uno a Siete Palmas all’interno di Las Palmas de Gran Canaria e un altro a Villa de Santa Brígida. Chi lo avrebbe mai detto che, a quasi un secolo dalla sua inaugurazione, non solo continuerebbero a mantenere l’essenza originale, ma darebbero anche il nome a una delle 200 migliori squadre della Spagna.
LA PASSIONE DEL PAESE
Dopo la promozione, i giocatori sono stati accolti come degli eroi all’aeroporto di Gran Canaria. Tanti i tifosi pronti ad abbracciarli e ringraziarli per la loro impresa. Nonostante sia un comune di soli 7.500 abitanti, nella città l’amore per il calcio è all’ordine del giorno. Affrontare la terza categoria sarà molto difficile, ma l’affetto dei tifosi sicuramente non mancherà anche in caso di retrocessione. Sarà uno dei più piccoli comuni a giocare in terza divisione e questo per gli abitanti di Vega de San Mateo rappresenta già un grande traguardo, festeggiato attraverso alcune modifiche a tema, apportate a una scultura in particolare. Dopo la promozione la più importante opera della città, dedicata ai fabbri, è stata rivestita con la maglia arancione della squadra. Tutto ciò per affermare l’importanza del club.
LA PARTITA DEI SOGNI
Parlando del presente, ora arriva il bello. Il 1° Dicembre la Panadería Pulido affronterà la Real Sociedad, formazione appartenente al massimo campionato spagnolo (nonché attuale capolista de La Liga). Dunque, tra due settimane avverrà qualcosa di magico per questa città, per questa gente e per questa squadra. Tutto l’ambiente ospiterà gli uomini di Imanol Alguacil nella gara valida per il primo turno di Copa Del Rey. Una partita che probabilmente finirà con un risultato netto a favore di Oyazarbal e compagni, ma guai a sottovalutare la grinta e la voglia di stupire della gente di Vega De San Mateo. Questi non hanno nulla da perdere…
Immagine in evidenza presa da PIXNIO con diritti Google Creative Commons