L’Inter archivia la pratica Salernitana e vola a +10 sul secondo posto

single

RESOCONTO INTER-SALERNITANA – Questa sera l’Inter ha ottenuto una vittoria agevole dinanzi al pubblico di San Siro, trionfando per 4-0 contro la Salernitana. Di certo non è stato il miglior esordio possibile per mister Liverani, alla prima presenza sulla panchina della Bersagliera. Infatti, i granata restano in ultima posizione in classifica a quota 13 punti. Al contrario, i nerazzurri si portano a 10 lunghezze di vantaggio sul secondo posto in attesa di Verona-Juventus.

IL RESOCONTO DI INTER-SALERNITANA: PRIMO TEMPO

Come da pronostico, la Beneamata assedia l’area di rigore della Bersagliera alla ricerca del vantaggio. La resistenza della retroguardia granata dura fino al 17′, complici la grande prestazione di Ochoa. Tuttavia, il portiere messicano e il reparto difensivo della Bersagliera cedono dinanzi alla conclusione a botta sicura di Marcus Thuram, autore della rete dell’1-0. Neanche il tempo di riposizionarsi sul rettangolo verde che Lautaro Martinez raddoppia dopo neanche un giro d’orologio, sfruttando il contraccolpo psicologico incassato dagli avversari per stabilire ulteriori record nella sua carriera colma di successi. Per mister Liverani ogni certezza svanisce, considerando l’infortunio di Boateng e il calo della prestazione di Memo Ochoaprotagonista di errori banali dopo un inizio superlativo. Fra questi, vi è la pessima respinta che agevola la rete di Denzel Dumfries al 39′, valida per il risultato parziale di 3-0.

IL RESOCONTO DI INTER-SALERNITANA: SECONDO TEMPO

Nella seconda frazione il tema tattico persiste, con l’Inter che continua a spingere nonostante l’ampio vantaggio. Tuttavia, la Salernitana abbozza vari tentativi di reazione per evitare la goleada, sebbene Ochoa rischi di commettere il secondo errore da matita rossa respingendo un tiro insidioso ma lontano di Calhanoglu. Considerando il prossimo cruciale impegno in Champions, mister Inzaghi decide di concedere spazio ad altri elementi della rosa, desiderosi di mettersi in mostra, come nel caso di Arnautovic Alexis Sanchez. Quest’ultimi, in particolare, mettono nuovamente sotto sforzo la retroguardia avversaria. In particolare, all’austriaco è annullato un gol al 79′, per poi realizzare il gol del 4-0 al 90′, in occasione dell’ultima azione del match.

SimoneS
Scritto da

Simone Rippa