RESOCONTO LAZIO-JUVENTUS - Questa sera allo Stadio Olimpico di Roma, la Lazio ha ospitato la Juventus per il ritorno della semifinale di Coppa Italia. L'andata è terminata con la vittoria della Vecchia Signora per 2-0, grazie alle reti di Vlahovic e Chiesa. I padroni di casa recuperano le due reti di svantaggio grazie alla doppietta di Castellanos, ma all'83' Milik regala la finale ai bianconeri.
LAZIO-JUVENTUS, PRIMO TEMPO
La Lazio parte subito con le idee chiare: rimontare la sfida di andata e accedere in finale. Dopo 12', i padroni di casa trovano il vantaggio: dagli sviluppi di corner, Castellanos stacca sopra Alex Sandro, colpisce la palla di testa e supera Perin che non può nulla. I biancocelesti, nonostante il gol dell'1-0, non danno respiro alla Juventus, aumentando la pressione. Prova a dare segnali la squadra di Allegri con l'asse Chiesa-Vlahovic, il numero 7 pesca all'interno dell'area Il bomber serbo che non arriva nel migliore dei modi all'impatto con il pallone e si fa ipnotizzare da Mandas.
L'occasione più grande della prima frazione di gioco passa però di nuovo da Castellanos. L'attaccante biancoceleste, mandato in profondità da Luis Alberto, si è ritrovato a tu per tu con Szczesny, ma il suo tiro è finito centrale, di facile ribattuta per l'estremo difensore bianconero. Rischio enorme per la Juventus a pochi minuti dalla fine del primo tempo.
LAZIO-JUVENTUS, SECONDO TEMPO
Nella ripresa, i biancocelesti partono nella stessa maniera: al 49', Castellanos è ancora protagonista. Cataldi trova in verticale Luis Alberto che imbuca per il numero 19. Bremer sbaglia il contrasto, e Castellanos non sbaglia davanti a Szczesny. 2-0 e parità totale. Allegri prova a scuotere la Vecchia Signora e manda a scaldare Yildiz. Nel frattempo, Rabiot si mette in proprio, incursione centrale che salta la difesa biancoceleste, la palla arriva a Vlahovic che incrocia con il destro ma finisce fuori di poco. Nella parte centrale della ripresa, ci sono poche occasioni da una parte all'altra del campo, ma all'83' arriva il guizzo dei bianconeri. Weah e Milik, entrati da poco in campo, fanno la differenza. L'esterno francese mette un traversone basso in mezzo e il polacco non deve far altro che poggiare la porta in rete. Nonostante le difficoltà, la Juventus strappa il pass per la finale e affronterà la vincente di Atalanta e Fiorentina.