Caprile super, Maignan croce e delizia: Milan fermato dal Cagliari nell'esordio in A di Conceição

single

RESOCONTO MILAN CAGLIARI - Nemmeno il tempo di godersi l'inaspettato successo in Supercoppa Italiana che il nuovo Milan di Sergio Conceição è subito chiamato a confermare le buone sensazioni di Riyadh in Serie A: di fronte a San Siro c'è il battagliero Cagliari di Davide Nicola, rinfrancato dalla vittoria di Monza. Scherzetto riuscito ai rossoblù, che riescono a bloccare il Diavolo sull'1-1: leggero passo indietro per i rossoneri, che restano impantanati e lontani dalla zona Champions League. Di seguito il resoconto del match

PRIMO TEMPO

Il Milan parte subito forte, sostenuto dal proprio pubblico e forte della nuova verve impressa da mister Conceição: ciò che manca inizialmente è un pizzico di precisione, con i soliti noti Reijnders, Pulisic e Leao che in un paio di occasioni mancano l'appuntamento con la rete per pochi centimetri. Il Cagliari resta incernierato nella propria metà campo, affidandosi agli interventi del neoarrivato Caprile e alle ripartenze delle frecce Felici e Zortea. I Casteddu escono dal guscio verso la fine della prima frazione ed impegnano seriamente la retroguardia rossonera: al 36' Calabria è decisivo nell'anticipare Viola in piena area di rigore, mentre al 40' solo un super Maignan nega la gioia del gol a Felici, che ci aveva provato con uno splendido tiro a giro

SECONDO TEMPO

Il Diavolo riparte col botto nel secondo tempo: dopo un minuto Pulisic scheggia la traversa sugli sviluppi di un calcio di punizione. Ma è solo il preludio del vantaggio rossonero: al 51' Theo Hernandez imbecca magistralmente per Pulisic, che calcia di prima intenzione: Caprile para con l'ausilio del palo, ma sul tap-in si avventa come un falco Morata e fa 1-0. Tutti pensano ad un Milan mattatore, che può continuare la pressione e dilagare; invece il Cagliari non ci sta e pareggia immediatamente con Zortea. Al 55' l'esterno ex Atalanta raccoglie un passaggio al limite di Felici e prova un tiro senza troppe pretese: Maignan però commette un errore, facendosi ingannare dal rimbalzo e lasciandosi passare il pallone sotto le mani. La reazione d'impulso del Milan è veemente ma di pancia, senza troppa costruzione: i sardi reggono l'urto e si portano a casa un punto prezioso. Grande rammarico per un'occasione fallita da Abraham all'80', su cui Caprile risponde ottimamente. 

Il Milan non sfonda nel finale e ottiene solo un punto contro il Cagliari. I rossoneri non decollano dopo il successo di Supercoppa.

DanieleD
Scritto da

Daniele Bertoni