Loftus-Cheek e Leao proiettano il Diavolo verso gli ottavi di EL: Milan-Rennes finisce 3-0

single

RESOCONTO MILAN-RENNES – Il Milan è tornato sul suolo europeo per la prima volta dall’eliminazione in UEFA Champions League, dove i rossoneri sono arrivati terzi nel proprio girone alle spalle di Borussia Dortmund PSG. La prima avversaria degli uomini di Pioli è il Rennes, qualificatosi come secondo alle spalle del Villarreal. Le due compagini si contendono la qualificazione agli ottavi di finale di UEFA Europa League, ma, complice il risultato di 3-0 maturato questa sera, il Diavolo avrà un vantaggio importante, anche in vista del match di ritorno. Di seguito riportato il resoconto di Milan-Rennes.

IL RESOCONTO DI MILAN-RENNES: IL PRIMO TEMPO

La gara è partita subito a ritmi altissimi, con entrambe le squadre volenterose di far bene e indirizzare il match a proprio favore. Tuttavia, le occasioni più pesanti capitano sui piedi dei giocatori rossoneri, in particolare Rafael Leao, che colpisce la traversa al 6′, e di Ruben Loftus-Cheek. Quest’ultimo, elemento fondamentale per la costruzione del gioco milanista, è anche il protagonista del gol dell’1-0, arrivato al 32′ dopo un colpo di testa precisissimo. Tale situazione stravolge ulteriormente l’attitudine delle squadre sul match, considerando la volontà di ampliare il vantaggio da una parte e di ritrovare l’equilibrio dall’altra.

IL RESOCONTO DI MILAN-RENNES: IL SECONDO TEMPO

Sebbene nella seconda frazione fosse attesa una reazione degli uomini di Stephane, in realtà sono i padroni di casa a salire ulteriormente in cattedra, schiacciando costantemente les Rouges et Noires. Pertanto, tale spinta si concretizza nella figura del solito Loftus-Cheek. Il centrocampista inglese, infatti, è autore della doppietta personale, nata dagli sviluppi di corner al 47′. Il risultato di 2-0 obbliga i transalpini ad adottare un atteggiamento decisamente sbilanciato per tentare di abbozzare una reazione. Però, la scelta si rivela totalmente controproducente. Infatti, al 53′ Leao riesce a insaccare la rete difesa da Mandanda, siglando il 3-0 e sbloccandosi dopo un lunghissimo digiuno. La rete sa di rivalsa per il portoghese, il quale preferisce non rischiare problemi fisici chiedendo la sostituzione. Non vi sono motivazioni particolari dietro questa scelta, ma la preferenza di evitare rischi particolari, considerando le complicanze riscontrate in questa stagione.

Gli ultimi 20′ riservano tantissime occasioni pericolose, considerando che le squadre si allungano molto, complice la stanchezza. Pertanto, Maignan Mandanda devono rispondere “presente” in più occasioni, sigillando in maniera definitiva il 3-0 finale, un’ipoteca importante per i rossoneri verso gli ottavi di finale di Europa League.

SimoneS
Scritto da

Simone Rippa