Il Rennes di Bourigeaud prova l’impresa, ma il Milan accede agli ottavi di EL: il resoconto del match

single

RESOCONTO RENNES-MILAN – Rennes-Milan è stata una formalità sofferta, considerando il risultato di 3-0 in favore dei rossoneri, maturato in occasione della gara d’andataSan Siro. Benché i transalpini abbiano tentato di sfruttare le ridottissime possibilità di rimonta, il distacco di risultato era troppo ampio, e il risultato finale di 3-2 non è stato sufficiente. Di seguito riportato il resoconto di Milan-Rennes.

RESOCONTO RENNES-MILAN: IL PRIMO TEMPO

La prima frazione di gioco si sviluppa con grande velocità e intensità. Da un lato, il Rennes pressa e spinge con insistenza per cercare di indirizzare sin da subito il match a proprio favore; dall’altro, il Milan si difende e cerca di sfruttare gli spazi concessi dalla difesa avversaria, dedita maggiormente alla fase offensiva. In particolare, Rafael Leao approfitta di queste opportunità grazie alle sue falcate, ma senza impensierire. Al contrario, les Rouges et Noires schiacciano i rossoneri all’interno della propria area di rigore e cercano il vantaggio, ottenuto grazie a una conclusione radente di Bourigeaud al 10′. A questo punto, la speranza e la spinta del pubblico aumentano notevolmente, ma Maignan si oppone in più occasioni al raddoppio avversario.

Riprendendo il discorso degli spazi liberi lasciati dalla difesa transalpina, i meneghini riescono a sfruttarli definitivamente al 22′, quando l’asse Theo-Jovic porta il parziale sull‘1-1. In seguito a questa situazione, i ritmi della partita si abbassano notevolmente e la prima frazione si conclude nella tranquillità più totale.

RESOCONTO RENNES-MILAN: IL SECONDO TEMPO

Entrambe le squadre scendono in campo sull’onda del ritmo lento e blando degli ultimi minuti del primo tempo. Pertanto, il gioco è costruito con tranquillità da entrambe le squadre e la fase di pressing è ridotta al minimo. Fra le azioni da segnalare, vi è senza dubbio il grande errore sotto porta di Leao in apertura di frazione, incantato da Mandanda. Così come nel primo tempo, è il Rennes a passare nuovamente in vantaggio. L’artefice è sempre Bourigeaud, che in questo caso trasforma il calcio di rigore valido per il 2-1 al 54′, in seguito a un fallo ingenuo commesso da Kjaer. Neanche il tempo di tornare in vantaggio, che il Diavolo ristabilisce nuovamente la parità sul 2-2 al 57′per merito di un bravo e fortunato Leao, capace di timbrare il cartellino dopo l’ennesimo tentativo.

Per la terza volta nel corso della gara, però, i francesi passano in vantaggio, nuovamente da sviluppi di penalty. Pertanto, Bourigeaud realizza la tripletta personale al 68′, valida per il 3-2, dopo un tocco di mano in area di Jovic. I padroni di casa, dunque, si gettano alla disperata ricerca del gol. Mister Stephan le prova tutte, adottando anche un modulo insolito come il 2-4-4, che non dà, però, i risultati sperati. Nonostante la vittoria interna, però, il Rennes esce dalla competizione. Al contrario il Milan, nonostante la sconfitta, passa grazie al risultato totale.

LE POSSIBILI AVVERSARIE DEL MILAN

Il Milan ha strappato il pass per gli ottavi di finale di Europa League, competizione mai vinta nell’intera storia del club. In attesa dell’esito dei sorteggi, in programma domani, sono 7 le possibili compagini che incroceranno la propria campagna europea con i rossoneri. Scendendo nei particolari, 3 fra queste appartengono alla Premier League, e si tratta di West Ham, Brighton Liverpool. Restando in Gran Bretagna, un’altra possibile avversaria è il Rangers. Inoltre, non è da escludere l’accoppiamento con il Villarreal, prima classificata nel girone del Rennes, così come il Bayer Leverkusen, dominante in Bundesliga. Infine, altra possibile avversaria è lo  Slavia Praga, leader del girone della Roma.

SimoneS
Scritto da

Simone Rippa