Il Milan, dopo la vittoria in Europa contro il Psg per 2-1, commette un altro passo falso in campionato con il pareggio con il Lecce. Il match disputato allo stadio Via del Mare, è stato vittima di molte polemiche per il gol di Piccoli annullato al 94′, rete del 3-2 per i pugliesi. Rocchi nel nuovo format DAZN, OpenVar, fa chiarezza su questo episodio. L’arbitro ha spiegato che secondo il regolamento non occorre assolutamente la volontarietà sullo “step on foot”, in tal caso ci sarebbe stata l’ammonizione.
Rocchi chiarisce la regola sullo "step on foot" 🦶❌
Non occorre ci sia la volontarietà per fischiare fallo 👌#OpenVar #SNS #DAZNTweet – 1 pic.twitter.com/ShoZVNjmhQ
— DAZN Italia (@DAZN_IT) November 13, 2023
LECCE-MILAN – “Decisione corretta perché si tratta di step on foot. Se fosse stato volontario si poteva parlare di giallo o addirittura rosso se fosse stato un colpo violento. Se dobbiamo dare una linea uniforme per tutti al momento è più facile sostenere questa soluzione. Vi garantisco però che non è stata una decisione semplice“.
Dunque fallo giusto da segnalare e gol da annullare. Un altro momento in cui si è reso protagonista lo “step on foot” è proprio con i rossoneri, con il rigore assegnato a sfavore contro l’Udinese. In quel caso ci fu il pestone di Adli nei confronti di Ebosele.
MILAN-UDINESE – “Giusto confermare il rigore vista la dinamica di campo. Si tratta di un episodio al limite, posso capire la difficoltà e l’ansia del VAR nel cercare più camere possibili. Forse indugia anche un po’ troppo, viste le prime due/tre camere si poteva già confermare vista la mancata evidenza di un chiaro ed evidente errore. In questo caso quello che porta al fallo è la dinamica dell’azione“.