Schingtienne: "A Venezia per il progetto, Di Francesco molto importante"

single

La classifica è certamente complicata, ma il Venezia nelle ultime due partite con Lazio e Atalanta ha dimostrato, con due importanti pareggi, di non voler mollare il sogno salvezza. Questa mattina, a parlare anche di questo, è stato il difensore belga Joel Schingtienne, nella conferenza stampa tenutasi dalla sede di Ca' Venezia.

LE PAROLE DI SCHINGTIENNE

L'IMPATTO COL VENEZIA - "Quando sono venuto qui mi ha impressionato la sede con tutte le strutture del club, oltre a quello che mi ha detto il direttore sul progetto, che è stato decisivo per scegliere il Venezia. La grande differenza rispetto al calcio belga è stata soprattutto legata all'aspetto tattico, qui tutti sono molto preparati alla fase difensiva, ai dettagli, mi sono dovuto adattare ai ritmi ed agli aspetti tattici".

LA PRIMA DA TITOLARE CONTRO IL MILAN - "E' stata una partita difficile contro un avversario forte, la ricordo ovviamente molto bene. Anche perché eravamo a San Siro. Da allora, ora sicuramente mi sento cresciuto rispetto a quella partita dal punto di vista tattico, ho più automatismi e mi sento molto più confidente per quelle che sono le richieste dell'allenatore".

SU DI FRANCESCO - "Mi piace essere allenato da lui, vuole giocare a calcio anche contro avversarie forti e mi trovo molto bene con lui. Ci chiede di giocare, è una cosa molto positiva per me e per qualsiasi giocatore perché ci consente di crescere. Poi è un allenatore molto esperto, ti dà la possibilità di migliorarti anche nella cura del dettaglio. Se devo affrontare un giocatore veloce per esempio, mi dà suggerimenti essenziali per affrontare quel tipo di giocatore lì. E' molto importante per me per questo motivo".

L'ARRIVO INSIEME A SAGRADO - "Mi ha aiutato molto, perché arrivavo in una squadra nuova, in un campionato nuovo con una cultura differente. Mi ha aiutato ad ambientarmi anche per la lingua e perché avevamo le stesse esigenze. Lui è arrivato prima di me, quindi mi è stato utile a farmi capire determinate dinamiche e le richieste dell'allenatore, questo mi ha aiutato".

SUL PROSSIMO MATCH CONTRO IL COMO - "Sarà una partita difficile per entrambe le squadre, perché entrambe proponiamo un determinato stile di gioco. Sarà un match difficile per entrambe. L'affronteremo preparandola come facciamo sempre in settimana. Ascoltando le analisi dell'allenatore, con l'obiettivo di portare a casa punti".

SUI PAREGGI CON LAZIO E ATALANTA - "Penso che non siamo stati particolarmente fortunati, perché potevamo anche portare a casa qualche punto in più. La consapevolezza c'è sempre stata, ma sicuramente abbiamo fiducia, ancor di più. Abbiamo giocato con buona intensità e fiducia, credo che se portassimo avanti questi buoni propositi potremo lottare".

SU SAGRADO - "E' stato infortunato, poi è rientrato e si è infortunato di nuovo, ma è evidente che il mister crede nelle sue potenzialità e sono sicuro che mostrerà le sue qualità, ci sono ancora diverse partite da giocare e avrà la sue chance di giocare e mettersi in mostra".