Si tratterebbe davvero di una rivoluzione, di una pratica alla quale mai abbiamo assistito. Tra le novità proposte per la prossima stagione di Serie A, oltre alla conferma della definitiva rinuncia al Boxing Day, ci sarebbe anche un ripensamento legato al sorteggio dei calendari. L’idea è quella di non rispettare la corrispondenza tra le giornate di andata e quelle di ritorno del campionato italiano. In questo modo si assisterebbe allo svolgimento di due sorteggi (che dovrebbero essere fissati tra il 29 e il 30 luglio): uno per la prima parte del campionato e uno, totalmente diverso, per la seconda.
È quanto affermato oggi dalla Gazzetta dello Sport, secondo la quale l’amministratore delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo starebbe pensando ad una modifica del calendario della Serie A sul modello della Premier League. L’idea sarebbe la stessa, cioè quella di abolire la corrispondenza cronologica tra le gare del girone d’andata e tra quelle del ritorno. In realtà però, a differenza di quanto accade in Inghilterra in cui i blocchi di partite cambiano di turno nel girone di ritorno (ad esempio la quinta giornata diventa la decima), in Italia la riforma del calendario porterebbe ad avere delle modifiche anche all’interno del turno stesso: per questo dunque sarebbero necessari due sorteggi, l’uno indipendente dall’altro. Ad esempio se nel girone di andata Inter – Juventus e Milan – Napoli si giocassero nella stessa giornata, si disputerebbero invece in turni diversi nel girone di ritorno. Questa soluzione sarà valutata e messa ai voti nella prossima assemblea di Lega, fissata a lunedì prossimo. L’unica cosa invece già certa è che il Boxing Day non si disputerà più: il prossimo campionato, che inizierà il 24 agosto, si interromperà per la consueta pausa natalizia e riprenderà con l’Epifania. Si attendono novità invece per quanto riguarda il sorteggio del calendario, che potrebbe segnare una vera svolta nella storia del calcio italiano.
(Fonte immagine in evidenza: sito ufficiale Lega Serie A)