SPAL-Parma 0-1, le pagelle: Vazquez manda gli estensi in Serie C

single

Al Paolo Mazza è appena terminato l’incontro tra SPAL e Parma valido per la 37ª giornata di Serie B con il risultato di 0-1. La squadra di Oddo retrocede con questo risultato matematicamente in Serie C, mentre il Parma conferma la propria presenza nei Playoff. 

Nel primo tempo il Parma parte bene, tenendo il pallino del gioco. I padroni di casa escono però fuori con il passare dei minuti, creando in contropiede occasioni importanti per far male alla squadra di Pecchia.

Nella ripresa c’è grande equilibrio con entrambe le squadre che vanno alla ciaccia del gol del vantaggio, rispondendo colpo su colpo. Il match si sblocca su calcio di rigore, realizzato da Vazquez al 75′. Momenti di tensione verso l’85’: partita interrotta per diversi minuti in quanto i tifosi della Spal hanno riempito l’area piccola del portiere di fumogeni.

Numero Diez era presente in Tribuna Stampa per seguire la partita in diretta.

LE PAGELLE DELLA SPAL

Alfonso 6.5: risponde sempre presente quando viene chiamato in causa con importanti interventi. Non può nulla in occasione del rigore di Vazquez.

Dickmann 6: nel primo tempo riesce a spingere e a dare un grande contributo in attacco. Nel secondo tempo non gioca come nella prima frazione ma rimane una partita sufficiente. (dall83′ Fiordaliso s.v.).

Varnier 6: impedisce a Vazquez di giocare al meglio delle sue potenzialità chiudendo molto bene gli spazi.

Meccariello 5.5: gioca una partita sicura a livello difensivo ed è un’aggiunta cruciale nei calci piazzati, dove, con la sua prestanza fisica, riesce a creare pericoli con il colpi di testa. Purtroppo la sua partita viene influenzata negativamente dal fallo su Camara in area di rigore.

Dalle Mura 6: molto bene in fase difensiva, in particolare grande intervento in chiusura sulla conclusione di Zanimacchia da posizione ravvicinata durante il secondo tempo. (dal 70′ Celia s.v.).

Contiliano 5.5: non la sua miglior prestazione, sbaglia molto in fase di uscita.

Prati 6: la sua percentuale di passaggi riusciti con precisione è molto alta. Fondamentale in fase di impostazione, si rivela molto importante anche in fase difensiva.

Maistro 6.5: è sicuramente il più propositivo dei suoi. Con i suoi uno contro uno e le sue accelerazioni fa molto male alla difesa del Parma, andando vicino al gol in diverse occasioni.

Tunjov 6: è sempre suo il compito di far ripartire la sua squadra in contropiede. Spinge molto sia a destra che per vie centrali. (dal 58′ Rossi 5.5: il suo ingresso in campo è vano. Tocca pochissimi palloni e non viene mai cercato dai compagni).

Rauti 5.5: viene poco coinvolto nel gioco biancoceleste. Gioca una partita di lotta e battaglia con i difensori del Parma. (dal 70′ Fetfatzidis s.v.).

Moncini 5: troppo morbido sotto porta. Ha due occasioni molto importanti nel primo tempo ma non riesce a buttare la palla in rete.

All. Oddo 5.5: la Spal non gioca una brutta, ma è l’ennesima sconfitta stagionale che sancisce la retrocessione degli estensi in Serie C.

 

LE PAGELLE DEL PARMA

Chichizola 6.5: sbaglia un’uscita con le mani nel primo tempo, ma si rifà grazie a una bellissima parata istintiva su Moncini da posizione ravvicinata.

Delprato 5.5: soffre le incursioni di Maistro che oggi è particolarmente ispirato dal suo lato. Nella metà campo offensiva spinge poco e non riesce a dare una mano alla sua squadra.

Osorio 5.5: non funziona granchè la sua marcatura su Moncini. Il demerito dell’attaccante è quello di non punire quando ha avuto l’occasione per fare gol e il difensore venezuelano fortunato a non subire gol.

Cobbaut 6: il migliore del riparto difensivo, gioca una buona partita in controllo

Ansaldi s.v.: è costretto a lasciare il campo dopo 15 minuti di gioco per infortunio. (dal 17′ Coulibaly 6: entra per sostituire l’infortunato Ansaldi, gioca la sua partita senza lode e senza infamia).

Bernabè 6: il centrocampista spagnolo classe 2001 ha un’ottima personalità in campo. Corsa, qualità e inserimenti. Positiva la sua partita in entrambe le fasi di gioco. (dal 45′ Camara 6: Pecchia lo inserisce come trequartista e lavora molto bene in quella posizione. Si guadagna il fallo in area di rigore che permette ai gialloblu di passare in vantaggio).

Estevez 5.5: bene in fase di interdizione, ma in fase di impostazione sbaglia troppe scelte di passaggio che compromettono la manovra d’attacco biancoceleste.

Man 6: sulla corsia di destra è imprendibile. Dalle Mura molto spesso fa fatica a contenerlo. Con il suo mancino attacca il difensore, salta spesso l’uomo e prova più volte la conclusione. (dal 57′ Zanimacchia 6.5: entra bene in partita grazie alle sue accelerazioni sulla fascia destra. Giocatore di grande spinta e corsa. Sfortunato, colpisce un palo dopo un’ottima conclusione dal limite dell’area).

Sohm 6: parte come trequartista dietro Vazquez. E’ il filtro perfetto tra centrocampo e attacco. Ha una buona occasione per portare il Parma in vantaggio, ma il suo tiro viene chiuso dal difensore estense.

Benedyczak 5.5: la sua presenza in attacco è pari al nulla. Non prova mai la giocata, non viene quasi mai servito e le azioni del Parma passano sempre dall’altro lato del campo. (dal 57′ Mihahila 6: il suo ingresso in campo è molto positivo. Dopo pochi minuti ha subito una buona occasione per far male ad Alfonso con una conclusione da fuori area).

Vazquez 6.5: viene schermato molto bene dai difensori estensi, ma con la sua qualità riesce comunque a lavorare bene per la sua squadra. Impeccabile su calcio di rigore, palla sotto al sette e vantaggio Parma. (dall’80’ Bonny sv).

All. Pecchia 6.5: il Parma parte molto bene nel primo tempo. Subisce nella fase centrale del match le ripartenze dei padroni di casa senza mai disunirsi. Nel finale trova il gol vittoria e porta a casa tre punti.

 

LorenzoL
Scritto da

Lorenzo Celenza