UEFA, svolta nella vendita dei biglietti per le trasferte: il comunicato

single

Con un comunicato ufficiale, la UEFA ha annunciato una significativa riduzione dei prezzi massimi dei biglietti che i club ospitanti possono applicare ai tifosi in trasferta nelle sue tre principali competizioni per club maschili. Questa decisione sottolinea l'impegno della società con sede in Svizzera nel rendere il calcio europeo più accessibile e abbordabile per tutti i sostenitori. 

La scelta, approvata dal Comitato delle Competizioni per Club della UEFA, evidenzia il ruolo cruciale che i tifosi svolgono nel creare l’atmosfera emozionante che caratterizza la UEFA Champions League, la UEFA Europa League e la UEFA Conference League, riconoscendo il sostegno appassionato che i fan offrono alle loro squadre durante le partite cruciali in trasferta.

UEFA, SVOLTA NEL PREZZO DEI BIGLIETTI: IL REGOLAMENTO

A partire dalla stagione 2024/25, i prezzi massimi dei biglietti per i tifosi in trasferta saranno fissati a 60 euro per la UEFA Champions League, 40 euro per la UEFA Europa League e 20 euro per la UEFA Conference League. Questi prezzi saranno ulteriormente ridotti nella stagione 2025/26, con un tetto massimo di 50 euro per la UEFA Champions League, 35 euro per la UEFA Europa League, e ancora 20 euro per la UEFA Conference League.

Questa decisione arriva dopo un'ampia consultazione con l'Associazione Europea dei Club (ECA) e l'organizzazione Football Supporters Europe (FSE). Essa fa parte di un lavoro collettivo più ampio per migliorare l'esperienza dei tifosi nelle competizioni calcistiche europee e riflette un impegno condiviso tra la UEFA e gli stakeholder nel mettere i tifosi al primo posto.

UEFA, SVOLTA NEL PREZZO DEI BIGLIETTI: LE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE DELLA UEFA, ČEFERIN

SULLA DECISIONE DI METTERE DEI “PALETTI” AI PREZZI - “Quella di oggi è una decisione importante che riafferma l’impegno della UEFA nel migliorare l’esperienza delle partite per tutti i tifosi. Introducendo politiche più favorevoli ai sostenitori, continuiamo la nostra missione di mantenere il calcio uno sport inclusivo, dove i tifosi che viaggiano per seguire le loro squadre in tutta Europa sono apprezzati e riconosciuti”

Anche il Presidente dell'ECA, Nasser Al-Khelaïfi ha voluto dire la sua in merito a questo argomento. Di seguito le sue dichiarazioni: 

UEFA, SVOLTA NEL PREZZO DEI BIGLIETTI: LE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE DELL'ECA, AL-KHELAÏFI

SUL SEGNALE IMPORTANTE DA PARTE DEI CLUB DELL'ECA - “Abbassare il tetto massimo dei prezzi dei biglietti per i tifosi in trasferta nelle nuove competizioni per club maschili UEFA è un segnale importante da parte di tutti i club membri dell'ECA, che contribuiscono attivamente a migliorare l'esperienza complessiva delle partite per i tifosi”. 

SULLA COLLABORAZIONE TRA PIÙ ORGANI - "La collaborazione tra l'ECA, la UEFA e i rappresentanti dei tifosi attraverso il FSE è fondamentale per garantire che i sostenitori in trasferta possano godersi al massimo il seguire le loro squadre in tutta Europa".

A proposito del FSE, anche il suo presidente Ronan Evain ha espresso il suo giudizio, dichiarando:

UEFA, SVOLTA NEL PREZZO DEI BIGLIETTI: LE DICHIARAZIONI DEL DIRETTORE ESECUTIVO DI FSE , EVAIN

IMPORTNANZA DELLA DECISIONE - "I nuovi tetti di prezzo rappresentano un ulteriore riconoscimento di quanto i tifosi in trasferta siano integrali per l'atmosfera delle partite dei club europei. La decisione di oggi illustra un altro risultato positivo nel lavoro congiunto di FSE con la UEFA e i club per migliorare le condizioni per i tifosi che viaggiano attraverso l'Europa".

Con questa mossa, la UEFA intende preservare l’unicità della cultura calcistica europea, rendendo più accessibili le partite in trasferta per i tifosi e promuovendo un ambiente in cui tutti i sostenitori possano sentirsi parte del gioco.

FilippoF