Serie A, novità in vista: a gennaio vedremo il fuorigioco semi-automatico

single

Il calcio e la Serie A si evolvono anche tecnologicamente; nel campionato italiano infatti, da gennaio, verrà introdotta la SOAT, ovvero il fuorigioco semi-automatico. Questa tecnologia è già in uso nei mondiali e possiamo vederla quindi all’opera già in questo momento nella competizione in Qatar. Gli arbitri di Serie A e Serie B si stanno già esercitando all’uso di questa innovazione presso la sede Var di Lissone per arrivare pronti per la ripresa del campionato a gennaio.

IL NUOVO SISTEMA

Il nuovo sistema si basa sulla Limb-Tracking-Technology, ovvero un tracciamento dei movimenti degli arti. Per mettere in atto tutto ciò ci sarà bisogno di 10 o 12 telecamere che registreranno i movimenti del giocatore prendendo in considerazione 29 punti diversi del corpo captando 50 frame al secondo.

Ci vorranno solamente dai 3 ai 5 secondi per ricostruire l’immagine del giocatore e per calcolarne l’eventuale fuorigioco. Inoltre nei mondiali 2022 è stato aggiunto anche un chip all’interno dei palloni per registrare altri dati ma questa tecnologia per il momento non si discute e non verrà utilizzata in Serie A.

In generale però l’ultima parola sul fuorigioco verrà sempre data all’arbitro e al Var che potrà valutare se quest’ultimo sia attivo o passivo e quindi dare un parere più soggettivo che la tecnologia non è ancora in grado di dare.