Dopo la fumata nera arrivata nelle scorse settimane per il trasferimento di Tessmann all'Inter, altri club di Serie A ha mostrato interesse. Tra questi un club molto attivo sul mercato è la Fiorentina, che dopo aver acquistato giocatori di livello come Kean, Pongracic e Colpani sembra veramente non volersi fermare. Infatti secondo quanto riportato da TuttoMercatoWeb, nelle scorse ore la dirigenza dei viola ha trovato un accordo di massima con Tanner Tessmann, centrocampista del Venezia, per un contratto quinquennale. I toscani sono pronti a mettere sul piatto circa 1,2 milioni all'anno, con il giocatore che ha già dato la propria disponibilità al trasferimento a Firenze.
TESSMANN, IL RIFIUTO DELL'INTER HA UN PERCHÉ
Una delle motivazioni per cui aveva rifiutato i campioni d'Italia sembrava dovuta al fatto di volersi sentire al centro del progetto al 100% ed essere protagonista sin da subito, senza dover andar in prestito a farsi le ossa almeno per una stagione. Alla Fiorentina avrebbe spazio sin da subito vista la nuova guida tecnica e la “rivoluzione” in corso della rosa soprattutto nel suo ruolo, che ha visto andare in scadenza lo scorso 1 luglio e non essere rinnovati i contratti di Bonaventura, Castrovilli e Duncan (che è andato proprio a Venezia). Oltre a loro non è stato esercitato il diritto di riscatto sul cartellino di Arthur di ritorno alla Juve, mentre Amrabat continua a sognare il ritorno in Premier League.
ASSE VENEZIA-FIORENTINA PER IL CARTELLINO DI TESSMANN: BALLANO 2 MILIONI
I viola hanno prospettato un'offerta di 4,5 milioni più bonus, ben lontana dai 7 milioni di richiesta da parte del Venezia per lo statunitense. Da capire come, eventualmente, verranno limate le posizioni dei due club.
In merito a questa vicenda di mercato ha parlato il noto procuratore Andrea D'Amico che ha spiegato il suo pensiero in merito:
TESSMANN ALLA FIORENTINA? ANDRA D'AMICO DICE LA SUA
"Ogni giocatore ha un costo, nessuno è incedibile. Ma è chiaro però che se il Venezia lo cede poi dovrà trovare un sostituto all’altezza, anche se in passato i lagunari sono riusciti a fare a meno di giocatori come Johnsen, arrivando poi sopra alla Cremonese che lo acquistò"