I verdetti della Serie C: promozioni, retrocessioni, playoff e playout

single

Si avvicina la conclusione della stagione nei tre gruppi di Serie C e assieme ai primi verdetti si parla di playoff e playout, i due sistemi rispettivamente di promozione e retrocessione che vanno oltre alla regular season. Andando per ordine, facciamo un recap del Girone A, B e C, capendo chi è stato già promosso in Serie B, chi è stato retrocesso in Serie D e chi spera e lotta ancora per conoscere il suo destino, che sia in positivo o in negativo. 

GIRONE A

Nel Girone A il Mantova chiude al primo posto con 80 punti, tre in più rispetto al Padova, seconda forza del gruppo, costretto a passare per i playoff. A proposito, ecco le squadre, in ordine di piazzamento, che dovranno giocarsi la promozione nella post season: Padova, Vicenza, Triestina, Atalanta U23, Legnago, Giana Erminio, Pro Vercelli, Lumezzane e Trento. 

Per quanto riguarda le retrocessioni, Pro Sesto e Alessandria sono le due squadre condannate alla Serie D. Pro Sesto che nonostante il successo di per 1-0 sulla Pro Patria, non riesce a ridurre entro gli otto punti lo svantaggio dal quintultimo posto. Ai playout andranno Novara e Fiorenzuola.

Per quanto riguarda i playoff:

il primo turno si basa su una fase a gironi (04/05/2024). Atalanta U23-Trento, Legnago-Lumezzane e Giana-Pro Vercelli sono le gare in programma.

La Triestina entra al secondo turno della fase a gironi (07/05/2024). Il Vicenza entra al primo turno della fase nazionale (11/05/2024 e 14/05/2024). Il Padova entra al secondo turno della fase nazionale (18/05/2024 e 21/05/2024).

Per quanto riguarda i playout:

Fiorenzuola-Novara sarà l'accoppiamento nelle date 12/05/2024 e 19/05/2024

GIRONE B

A condurre il Girone B è il Cesena, che torna a vedere la Serie B dopo sei anni, con ben 21 i punti di distacco dalla Torres. I 96 punti raggiunti eguagliano il record stabilito dal Catanzaro nella stagione 2022/23. Ai playoff vanno l'appena citata Torres, poi rispettivamente Carrarese, Perugia, Gubbio, Pescara, Juventus Next Gen, Arezzo, Pontedera e Rimini. 

Fermana e Olbia sono certe della retrocessione in D, Vis Pesaro e Recanatese lotteranno ai playout per mantenere la categoria.

Per quanto riguarda i playoff:

il primo turno si basa su una fase a gironi (04/05/2024). Gubbio-Rimini, Pescara-Ponteder e Juventus Next Gen-Arezzo sono le gare in programma.

Il Perugia entra al secondo turno della fase a gironi (07/05/2024), la Carrarese entra al primo turno della fase nazionale (11/05/2024 e 14/05/2024). La Torres entra al secondo turno della fase nazionale (18/05/2024 e 21/05/2024)

Per quanto riguarda i playout: 

Recanatese-Vis Pesaro sarà l'accoppiamento nelle date 12/05/2024 e 19/05/2024.

GIRONE C

Nel Girone C è la Juve Stabia a festeggiare titolo e promozione diretta. Avellino, Benevento, Casertana, Taranto, Picerno, Audace Cerignola, Giugliano e Latina si giocheranno le proprie carte per sperare di salire di categoria. 

Potenza, Monopoli, Virtus Francavilla e Monterosi andranno ai playout, mentre il Brindisi è l'unica squadra certa della retrocessione. 

Per quanto riguarda i playoff:

il primo turno si basa su una fase a gironi (04/05/2024). Taranto-Latina, Picerno-Crotone e Cerignola-Giugliano sono le gare in programma. 

La Casertana entra al secondo turno della fase a gironi (07/05/2024), Benevento e Catania (vincitrice Coppa Italia) entrano al primo turno della fase nazionale (11/05/2024 e 14/05/2024). L'Avellino entra al secondo turno della fase nazionale (18/05/2024 e 21/05/2024).

Per quanto riguarda i playout: 

Monterosi-Potenza e Francavilla-Monopoli saranno gli accoppiamenti nelle date 12/05/2024 e 19/05/2024.