L’Ancona cade in casa per la prima volta nel 2023: al Del Conero, reso pesante e pieno di pozzanghere dalla pioggia che si è abbattuta nelle Marche in questa domenica , vince la Virtus Entella con un secco 3-0. Al 16′ apre le marcature Tomaselli, nella ripresa i gol di Zamparo al 53′ e Merkaj, su rigore, al 56′ chiudono la partita. I biancorossi falliscono così la possibilità di avvicinarsi all’Entella che invece scappa a +10 e, approfittando del passo falso del Cesena che non va oltre lo 0-0 con il Fiorenzuola, raggiunge la seconda posizione in classifica del girone B di Serie C.
LA CRONACA DEL MATCH
PRIMO TEMPO
L’Ancona parte forte, dopo 2 minuti di gioco va vicinissima al vantaggio con la più grande occasione della sua partita: Paolucci ruba palla a Tascone sulla trequarti e tutto solo davanti alla porta si fa ipnotizzare da De Lucia calciando sui piedi dell’estremo difensore ospite. Un’altra occasione capita sui piedi di Mezzoni: il terzino biancorosso controlla il filtrante servito da Simonetti ma, da posizione defilata, calcia invece di servire i compagni in mezzo trovando solo l’esterno della rete. Dopo i primi 5 minuti in cui è l’Ancona a controllare la partita, l’Entella acquista fiducia e comincia a farsi vedere dalle parti di Perucchini: dopo alcune occasioni non troppo pericolose, tra cui un gol di Tomaselli annullato per offside, gli ospiti vanno in vantaggio, al 16′ di gioco, ancora con Tomaselli: questa volta, però, è tutto buono; ai biancocelesti basta un’incursione dalla sinistra di Barlocco per mettere fuori gioco la difesa dorica che, posizionata male, si perde l’esterno dall’altro lato che ha tutto il tempo di controllare palla, eludere il recupero di Martina con una finta e battere Perucchini con un mancino imparabile.
DOPO LO 0-1
I padroni di casa provano a reagire al 25′ di gioco prima con un tiro dal limite dell’area di Paolucci che scheggia il palo esterno, poi con la conclusione di Moretti che, servito da Melchiorri, non trova lo specchio della porta sprecando una ghiottissima ripartenza. Nei 20 minuti successivi i ritmi si abbassano, con l’Entella che gestisce il vantaggio e l’Ancona che non crea particolari pericoli alla retroguardia ospite: l’unica azione degna di nota arriva al 38′, quando un cross di Barlocco si trasforma in un tiro con Perucchini che, fuori posizione dopo un’uscita a vuoto, riesce a smanacciare evitando il doppio svantaggio. Allo scadere del primo tempo l’Ancona ha due occasioni per trovare l’1-1: Martina tenta una conclusione dalla distanza che impegna De Lucia che respinge in calcio d’angolo: sugli sviluppi del corner De Santis va a un passo dal pareggio sfiorando l’incrocio dei pali con una girata di destro.
SECONDO TEMPO
Nel secondo tempo la Virtus Entella entra in campo con la voglia di chiudere la partita, mentre i biancorossi rimangono negli spogliatoi del Del Conero: al 50′ Merkaj viene pescato a tu per tu con Perucchini da Tascone, il bomber della squadra di Chiavari spara però alto. Il secondo gol ospite è nell’aria e arriva tre minuti più tardi: Perucchini respinge la conclusione di Merkaj e la ribattuta di Barlocco, ma non può nulla sul terzo tentativo, questa volta vincente, di Zamparo. L’Ancona subisce il colpo e viene messa ko al 56′: Simonetti stende Barlocco in area di rigore, Merkaj dal dischetto spiazza Perucchini e chiude la pratica.
DOPO LO 0-3 LA PARTITA FINISCE
Colavitto prova a cambiare le carte in tavola al minuto 60 inserendo Basso, Gatto e Spagnoli al posto di Paolucci, Prezioso e Petrella ma la partita è già indirizzata a favore degli ospiti, che amministrano il triplo vantaggio inserendo al 65′ Manzi per Tomaselli e al 70′ Faggioli per Zamparo e si rendono pericolosi anche con alcune ripartenze. Al minuto 80 arrivano gli ultimi cambi per entrambi gli allenatori: per i dorici Moretti lascia spazio a Lombardi, tra le fila dell’Entella fanno il loro ingresso Favale e Morosini a sostituire Tascone e Merkaj. L’Ancona può rendere meno amaro il punteggio all’87’ quando Spagnoli, dopo una sponda di Simonetti, può colpire a rete e trovare il primo gol del suo 2023, cominciato male a causa di un infortunio. Il 9 biancorosso spreca, però, l’opportunità sparando largo. La partita termina così sul risultato di 0-3, bravi i biancocelesti a sfruttare le palle gol avute a disposizione per non lasciare speranze ai biancorossi, che invece sprecano diverse palle gol per tornare in partita e subiscono a livello mentale il gol del 2-0 scomparendo dalla gara.