Barcellona-Atletico 1-2: Sorloth al 96' regala la vetta a Simeone, il resoconto

single

Barcellona e Atletico Madrid si sono sfidate oggi per la diciottesima giornata del LaLiga. I due club spagnoli erano, alla vigilia, a pari punti, e dunque questa partita sarebbe stata decisiva. C'è da precisare che gli ospiti hanno anche una partita in meno. Alla resa dei conti, invece, c'è stato il colpaccio dell'Atletico Madrid che si prende la vetta della classifica in solitaria. Di seguito, il resoconto del match.

IL RESOCONTO DEL MATCH

Cerca di dare un segnale fin da subito il Barcellona, che dal fischio d'inizio vuole dominare il gioco schiacciando l'Atletico. Al 4' la prima occasione con Raphinha che dentro l'area va al tiro, deviato prontamente però dalla difesa. Continuano i Blaugrana a fare possesso palla ma non si rendono pericolosi abbastanza. L'episodio chiave che potrebbe sbloccare la partita arriva al 21' minuto, con Giuliano Simeone che in area tocca il pallone con la mano, l'arbitro lascia correre ma viene richiamato dal VAR. Tuttavia, la decisione rimane quella di campo: non è rigore. Continua il Barcellona a spingere per trovare il vantaggio: ci riesce al 30' grazie a Pedri, che servito da Gavi insacca il pallone nell'angolino destro della porta. Continua il dominio del Barça: si chiuderà il primo tempo con 0 tiri dell'Atletico, contro i 6 dei ragazzi allenati da Sorg (vice di Flick, squalificato).

Nella ripresa non vengono effettuati cambi e sembra, inizialmente, che si stia ripetendo il canovaccio del primo tempo: il Barcellona schiaccia l'Atletico, costretto a difendersi. Al 51' si infortuna Gimenez, sostituito da Witsel. Vicina al raddoppio la squadra di casa con Raphinha, che con un gran tiro al volo sfiora il palo. Poi la risposta dell'Atletico Madrid al 60': De Paul su un rimpallo colpisce benissimo il pallone e spiazza totalmente Iñaki Peña: 1-1. Doppio cambio per l'Atletico, con Molina per Simeone e Koke per Gallagher. Anche il Barcellona decide di fare delle sostituzioni: Olmo per Lopez e Torres per Gavi. Il match continua senza particolari occasioni da una parte e dall'altra, in completo equilibrio. Al 73' altro doppio cambio per Simeone: entrano Sorloth e Le Normand, escono Griezmann e Llorente. Al 77' l'Atletico è pericolosissimo: Barrios con un gran tiro impensierisce Peña, che però riesce a deviare il pallone. All'80' entra Garcia per Casadó. Squillo Barcellona: Raphinha all'86' fa un ottimo tiro deviato da un attento Oblak. La partita viene decisa all'ultimo respiro: con 6 minuti di recupero assegnati, al 96' l'Atletico Madrid trova il gol con Sorloth, grazie ad un contropiede lampo condotto da Molina, che gli ha servito un ottimo assist. Clamoroso 1-2 con l'Atletico che fa un colpaccio in casa del Barcellona.

SamueleS
Scritto da

Samuele Oddi