UEFA, stangata Real Madrid? Indagine su Rüdiger, Mbappé, Vinícius e Ceballos

single

La recente e combattuta sfida di Champions League tra Real Madrid e Atlético Madrid, valida per gli ottavi di finale, continua a far discutere anche dopo il fischio finale. La UEFA ha infatti annunciato l'apertura di un'indagine formale nei confronti di alcuni giocatori del Real Madrid per presunta “condotta indecente” durante e dopo la partita. La notizia, riportata dal quotidiano spagnolo Marca, getta un'ombra sulla vittoria dei blancos e potrebbe portare a pesanti sanzioni per i protagonisti coinvolti.

Nel mirino dell'organo di governo del calcio europeo sarebbero finiti ben quattro giocatori del Real Madrid. Secondo le ricostruzioni, Antonio Rüdiger è accusato di aver mimato il gesto di 'tagliare la gola' in direzione dei tifosi dell'Atlético Madrid, un comportamento chiaramente provocatorio e potenzialmente incitante alla violenza. Un altro nome di spicco coinvolto nell'indagine è quello di Kylian Mbappé. Il talentuoso attaccante francese sarebbe accusato di aver compiuto gesti volgari, non meglio specificati, sempre rivolti alla tifoseria avversaria.

La situazione più complessa sembra riguardare Vinícius Júnior, già in passato bersaglio di episodi di razzismo e protagonista di accesi confronti verbali e gestuali con i tifosi avversari. In questo caso, l'indagine Uefa si concentrerebbe su presunti scontri avvenuti sia prima che dopo la partita, in un clima di alta tensione che ha caratterizzato il derby madrileno. Infine, nella lista dei giocatori sotto la lente d'ingrandimento della Uefa figura anche Dani Ceballos. Sebbene il centrocampista non sia sceso in campo durante la partita, sarebbe accusato di aver rivolto diversi gesti provocatori verso le tribune occupate dai sostenitori dell'Atlético Madrid.

La UEFA ha reso noto di aver nominato un ispettore etico e disciplinare incaricato di condurre un'indagine approfondita sulle accuse di condotta indecente. L'esito di questa indagine potrebbe portare a diverse sanzioni per i giocatori coinvolti, che vanno da semplici multe fino a squalifiche più o meno lunghe dalle competizioni europee. Per il Real Madrid, la prospettiva di perdere alcuni dei suoi giocatori più importanti, soprattutto in vista delle fasi cruciali della Champions League, rappresenta un rischio non trascurabile. La vicenda è destinata a tenere banco nelle prossime settimane, con il club blanco che dovrà presentare la propria difesa e attendere le decisioni dell'Uefa.

D
Scritto da

Davide Caruso