PAGELLE BOLOGNA-HELLAS VERONA 2-0 – I sedicesimi di Coppa Italia presentano una sfida tra due compagini che militano in Serie A, Bologna e Verona. Il match del Dall’Ara, dopo il clamoroso palo colpito da Cruz Jr a porta vuota, si sblocca grazie al gol di Moro al 41′ di gioco. Nella ripresa Perilli non respinge alla perfezione il tiro di Ndoye e Van Hooijdonk da due passi fa 2-0, quando siamo al 63esimo minuto. L’espulsione di Serdar mette ancora più in discesa la gara per i felsinei, che scelgono di gestire il risultato guardando già agli impegni di Serie A. Ora il Bologna se la vedrà a San Siro contro l’Inter negli ottavi di finale della competizione.
LE PAGELLE DEL BOLOGNA
Ravaglia 6.5: risponde bene alla conclusione di Lazovic ad inizio gara, poi fa lo stesso sul tiro di Hongla nella ripresa. Non arrivano altri pericoli dalle sue parti, anche se il palo di Cruz lo fa tremare.
Posch 6: mette minuti sulle gambe dopo l’infortunio che l’ha costretto a saltare praticamente tutte le partite di ottobre, la sua prestazione è sufficiente seppur senza strafare (dal 77′ Corazza sv).
Bonifazi 6.5: attento e preciso dietro, anche se il Verona crea poco davanti.
Calafiori 6.5: performance convincente del giovane centrale, non commette sbavature (dal 76′ Lykogiannis sv).
Kristiansen 5.5: rischia di commettere un pasticcio con un retropassaggio rischioso intercettato da Cruz, ma il figlio d’arte lo grazia colpendo il palo. Si riprende in fase offensiva, dove è molto propositivo e arriva sul fondo in più occasioni.
Aebischer 6: fa il suo compitino in fase di regia, gestisce anche le energie in vista degli impegni di campionato (dal 64′ Freuler 6: ordinaria amministrazione).
Moro 7.5: la sua gran botta di destro sblocca la gara, anche non considerando il gol è comunque il più attivo nel primo tempo non così positivo dei rossoblù. Un bel segnale a Thiago Motta: io ci sono!
Ndoye 6.5: il gol del 2-0 nasce da un suo guizzo, mette costantemente in apprensione la retroguardia avversaria.
Fabbian 6.5: prova a farsi notare con alcune giocate interessanti, voglia e buona volontà non mancano. Causa l’espulsione di Serdar.
Karlsson 5.5: Thiago Motta gli da la sua occasione dopo le tante panchine, ma lo svedese non ne approfitta. La sua prestazione è scialba e non convinta, può e deve fare di più (dal 64′ Urbanski 6.5: ingresso positivo del giovane polacco, che lancia Fabbian nell’episodio del rosso di Serdar).
Van Hooijdonk 6.5: a parte qualche sportellata con Magnani, non fa praticamente nulla. Poi ecco l’occasione: tiro di Ndoye, la palla rimane lì e l’olandese si fionda sulla sfera e ribadisce in rete.
Thiago Motta 6.5: squadra rivoluzionata rispetto all’ossatura del campionato, il primo tempo non è dei migliori ma dopo il vantaggio di Moro il Bologna si sblocca e arriva una vittoria importante. Passaggio del turno ottenuto, ora i rossoblù se le vedranno a San Siro contro l’Inter.
LE PAGELLE DELL’HELLAS VERONA
Perilli 5.5: non può nulla sulla bordata di Moro, non riesce a respingere nel miglior modo possibile la conclusione di Ndoye su cui si avventa Van Hooijdonk che trova il 2-0.
Coppola 5: protagonista in negativo con un’incredibile ingenuità che costa al Verona il gol dello svantaggio. Colpisce di testa verso l’interno dell’area (invece che allontanare sull’esterno) servendo così un assist perfetto per Moro.
Magnani 6: duella di fisico contro Van Hooijdonk, gestisce l’olandese senza disattenzioni. Tra i più positivi dei gialloblù (dal 81′ Charlys sv).
Amione 5.5: un po’ in affanno su Ndoye, soprattutto quando viene puntato dallo svizzero.
Tchatchoua 5.5: nella prima frazione di gioco prova a rendersi pericoloso sulla fascia destra e più volte mette in apprensione Kristiansen, mentre nel secondo tempo si spegne.
Suslov 6: uno dei più positivi del Verona. É sempre sul pezzo e mette molta intensità in mezzo al campo (dal 67′ Saponara 5.5: prova un tiro al volo, ma colpisce malissimo).
Hongla 5.5: non commette troppi errori, ma in mezzo al campo non si fa sentire abbastanza. Ravaglia si supera sul suo tiro a giro.
Serdar 4.5: la sua prova, già non esaltante, termina con un’ingenua espulsione per un fallo, considerato dall’arbitro come dogso, su Fabbian. Male male, il peggiore in campo.
Lazovic 6: in avvio si distingue per due conclusioni pericolose, poi cala alla distanza ma è uno degli ultimi a gettare la spugna (dal 81′ Doig sv).
Mboula 5.5: prova a inventare qualcosa, ha dei guizzi interessanti ma non trova la concretezza (dal 89′ Henry sv).
Cruz 5: fallisce un gol già fatto colpendo il palo a porta sguarnita, poi non fa praticamente altro risultando un fantasma in campo, a proposito di Halloween (dal 67′ Ngonge 5.5: entra a risultato già compromesso, non riesce a cambiare le sorti della gara).
Baroni 5.5: nel primo tempo il Verona se la gioca alla pari e rischia anche di passare in vantaggio, poi la partita si complica e arriva una sconfitta netta. Il Verona potrà concentrarsi sul campionato, con il chiaro obiettivo salvezza.