Qui le pagelle di bologna-Udinese, match delle 15 di questa domenica di Serie A giunta alla 34esima giornata. Il match del Dall'Ara è terminato 1-1 con le reti di Payero e Saelemaekers. Sfuma, per oggi, la certezza matematica dell'Europa per il Bologna di Motta. Dall'altra parte un punto importante per Cannavaro, il primo in Serie A. La salvezza ora dista due punti.
LE PAGELLE DEL BOLOGNA
Skorupski 6: può poco o nulla sul gol di Payero. Più in generale appare spesso fuori dal gioco in quanto viene poco considerato in fase di impostazione.
Posch 5.5: troppo lento in marcatura sull'inserimento di Payero. Tenta talvolta la sovrapposizione e ha anche la chance di calciare in porta, ma senza successo (68' Corazza 5.5: timido nei contrasti difensivi, non riesce a proporsi in attacco).
Beukema 5: è più insicuro del solito in fase difensiva. Non eccelle nei primi 45' e viene ammonto per un intervento in ritardo su Walace. Stessa situazione nella ripresa e altro giallo per un fallo su Samardzic. Il suo pomeriggio nero finisce dopo 63'.
Lucumi 6.5: tocca tantissimi palloni e li gestisce senza sentire alcuna pressione. Bene anche in fase difensiva, senza alcuna sbavatura decisiva. Certamente il più positivo (e l'unico promosso) di tutta la retroguardia rossoblù.
Kristiansen 5.5: più dedito alla fase difensiva che a quella offensiva perchè è impegnato a tenere a bada la vivacità di Samardzic ed Ehizibue.
Freuler 5: imperdonabile l'errore in disimpegno che porta al gol dell'Udinese. Ciò condiziona anche il prosieguo della sua partita: perde fiducia e il suo ruolo centrale nelle dinamiche di gioco del Bologna. Il riassunto è tutto in quel cross facile sbagliato al 90'.
Aebischer 6: si fa vedere con un tiro interessante ma impreciso sugli sviluppi di corner. Per il resto si limita al compitino con passaggi e marcature preventive nelle sporadiche uscite palla al piede dell'Udinese nel secondo tempo.
Ndoye 6: inizia il match qualche scatto sulla fascia destra e poco più. Nella ripresa si sposta a sinistra ed entra più nel vivo del gioco. Punta con insistenza Ehizibue, cercando il tiro in porta (88' Lykogiannis sv)
El Azzouzi 6: si inter-scambia molto con Lucumi tra difesa e mediana, col chiaro intento di alzare la qualità del palleggio dal basso. Molto nel vivo del gioco, ma non è precisissimo nei passaggi corti e sotto pressione (45' Orsolini 5.5: entra nel boato dello stadio per dare una scossa alla sua squadra. Scossa che, però, non arriva dal suo sinistro: si fa vedere poco palla al piede e non tenta mai il tiro in porta).
Saelemaekers 7: se si accende sono dolori per l'Udinese. Peccato per i primi 45' in cui ha vissuto più bassi che alti. Nella ripresa, però, gli basta un calcio di punizione per riaccendere il Dall'Ara e portare la partita in parità. Ha ancora due occasioni prima del 90', ma entrambe non abbastanza precise per trovare il gol.
Zirkzee 6: Bijol lo costringe ad una partita spalle alla porta. Bravo a smistare i palloni bassi che gli arrivano e a zigzagare come sa tra le maglie bianconere. Ha però una sola chance per punire Okoye, ma il suo destro viene deviato (88' Fabbian sv)
All. Thiago Motta 5.5: bastava una vittoria per certificare l'Europa la prossima stagione. Prestazione complessivamente troppo compassata. Sono mancati i lampi dei singoli per portare a casa i tre punti.
LE PAGELLE DELL'UDINESE
Okoye 5.5: macchia la sua sufficiente prestazione con un errore di lettura della punizione-cross di Saelemaekers. Rischia col fuoco nel perdere tempo sui rinvii dal fondo e per questo viene anche ammonito.
Perez 6.5: riesce ad arginare le offensive di Saelemaekers e Kristiansen. Bene anche in fase di impostazione. Non limita il proprio lavoro difensivo nonostante l'ammonizione rimediata al 68'.
Bijol 6.5: ha l'arduo compito di fronteggiare Zirkzee al centro dell'attacco rossoblù. Nel computo dei 90' ne esce assolutamente vincitore, soprattutto quando si tratta di duellare di testa.
Kristensen 6.5: bravo come i compagni di reparto a non sfigurare nei duelli col proprio diretto avversario (nel suo caso Ndoye nel primo tempo e Orsolini nel secondo)
Ehizibue 6: spinge molto quando ha l'occasione, soprattutto per approfittare delle non eccellenti doti difensive di Kristiansen. Non a caso, ha una nitida chance nel primo tempo, ma crossa anzichè tentare il tiro in porta da posizione appena decentrata dentro l'area. Viene poi ammonito e ciò costringe Cannavaro al cambio nella ripresa (60' Ferreira 6: molto concentrato nel non far andare sul destro Ndoye quando puntato).
Payero 7: suo il gol che apre le danze della sfida. Bravissimo ad inserirsi in area di rigore e ad anticipare l'intervento disperato di Posch con una zampata da bomber (88' Brenner sv)
Walace 6: preziosissimo. Tocca pochi palloni, ma fa il solito lavorone di interdizione e di schermo della difesa. Spesso è costretto a giocare a un tocco per evitare il feroce pressing di Freuler e compagni.
Kamara 6: non aveva sofferto nel primo tempo contro Ndoye e non lo fa neanche nella ripresa contro Orsolini. Partita solida e sufficiente volta più a difendere che a spingere in avanti (88' Zemura sv)
Samardzic 7.5: quando tocca palla è sempre in grado di creare problemi alla retroguardia avversaria. Bellissime le combinazioni con Pereyra nel primo tempo e il filtrante per Lucca in occasione del gol di Payero. Nella ripresa avvia e conclude l'azione che porta all'espulsione di Beukema e manda in porta Davis, poi sfortunato a colpire il palo.
Pereyra 6.5: partita giocata da veterano quale è. Amministra i palloni e si propone per far alzare il baricentro della squadra. Abilissimo a “perdere tempo” quando necessario per addormentare i ritmi di gioco (68' Zarraga 6: deve dare più qualità al fraseggio dell'Udinese, in modo da non far ripartire in velocità il Bologna. Ci riesce in diversi momenti).
Lucca 6.5: fatica per tutti i primi 45', senza mai trovare la posizione giusta e i palloni buoni per fare male. Poi ecco l'unica buona chance trasformata in un ottimo assist per il gol di Payero (68' Davis 6.5: prova ad allungare la sua squadra con diversi scatti in profondità, ma senza successo. Al 95', poi, prende un clamoroso palo che poteva valere i tre punti per il suo Udinese).
All. Cannavaro 6.5: prestazione solidissima in difesa e in ripartenza dei suoi. Udinese bravissimo a colpire quando necessario e a giocare poi col cronometro. Peccato solo per l'imprecisa lettura di Ndoye sul cross di Saelemaekers.