Buon compleanno Us Avellino!
Il club, fondato nel 1910, festeggia oggi 110 anni di storia. Era il 12 dicembre del 1910, quando Alfonso Maria Capozzi, primo presidente dell’Us Avellino, e altri nove amici, costituirono la società. Da quel momento in poi, l’Avellino è entrata a far parte della storia calcistica del nostro Paese.
Nel 1947, la prima storica apparizione in maglia verde, nel derby del liquore contro il Benevento. In quell’occasione, i sanniti decisero di scendere in campo con la maglia gialla, in onore del celebre alcolico Strega e lo stesso fecero i lupi indossando una divisa verde che richiamava alla mente l’Anthemis, tipico liquore locale.
Il decennio della Serie A, scandito inevitabilmente dalla tragedia del terremoto. Negli anni 80, gli irpini erano considerati la più temibile delle “provinciali”. La Legge del Partenio spingeva in quel periodo i lupi, che in casa diventavano imbattibili. Poi gli anni bui, con il continuo saliscendi nelle serie inferiori. Nel 2009, il fallimento e, successivamente, la rinascita. L’Avellino giunse a giocarsi l’accesso alla Serie A, sfumato nella sfortunata semifinale contro il Bologna. E alla fine, fu di nuovo Serie D, per una mancata fideiussione. Ancora una volta, la ripartenza dai bassifondi del calcio italiano.
Ad oggi, il club milita nel girone C di Serie C che, per chi conosce la categoria, è un vero e proprio inferno. L’Avellino, anche quest’anno, sembra non avere le carte in regola per la promozione in Serie B; i risultati iniziali sono stati molto deludenti e solo ora, con l’arrivo di mister Rastelli, le cose sembrano andare nel verso giusto.
Fonte immagine di copertina: profilo Instagram US Avellino