Campobasso-SPAL 4-0, le pagelle: i rossoblù calano il poker, ferraresi ko in trasferta

single

All'Avicor Stadium va in scena Campobasso-SPAL, nona giornata del girone B di Serie C. I molisani, reduci dal pareggio esterno contro la Ternana per 0-0, sfidano in casa la formazione ferrarese, vittoriosa 1-0 nell'ultimo confronto con il Rimini. Al 38' la sbloccano i padroni di casa: cross di Scorza dalla destra, splendido velo di Di Nardo che smarca Di Stefano. Il numero 73, a tu per tu con Melgrati, può solo appoggiare in rete. Al 71' è protagonista ancora Di Nardo, che coglie la sponda di Baldassin per fare 2-0. All'82' arriva anche il tris, che porta la firma di Serra. In chiusura di match, arriva il poker rossoblù, con Riccardo Forte che, alla prima occasione utile, la butta in rete.

LE PAGELLE DEL CAMPOBASSO

Forte 7: attento nelle uscite, ma talvolta impreciso nella costruzione con i piedi. Non corre particolari rischi, anche per demerito del reparto offensivo ferrarese, non sempre brillante nella zona clou del campo.

Benassai 7: al 25' si fa vedere con una conclusione in sforbiciata da posizione ravvicinata, che costringe l'estremo difensore avversario a compiere un autentico miracolo. Ottima prestazione nel complesso.

Scorza 7: va vicino alla rete del vantaggio al 21', con Melgrati che gli nega la gioia del gol in tap-in dopo la punizione di Di Nardo. Suo l'assist per la rete di Di Stefano. (Dal 45' Baldassin 7.5: sua la giocata vincente di testa per il gol del 2-0 firmato da Di Nardo. Vicino al gol del 3-0 all'80'.).

Di Nardo 8.5: il più pericoloso tra gli uomini di Braglia. Parte subito forte, chiamando il portiere avversari al miracolo dopo pochi secondi, con una conclusione ravvicinata. Si abbassa sulla linea dei centrocampisti per ricevere palla, giocando di sponda e conquistando anche qualche fallo. Batte un'insidiosa punizione, mettendo ancora alla prova Melgrati. Grande giocata anche in occasione del velo per Di Stefano, che può solo mettere la palla in porta. Nel secondo tempo cala di intensità, ma ciò gli permette comunque di siglare il gol del 2-0 al 71'. (Dall'82' Spalluto s.v.).

Pierno 6.5: prestazione sufficiente per il terzino, che talvolta soffre gli scatti sulla fascia di Calapai. Al 56' si fa vedere anche in zona d'attacco, con una conclusione velenosa neutralizzata da Melgrati. Al 60' salva il risultato anticipando Karlsson che, da centro area, era già pronto a battere a rete al volo.

Morelli 6: la sua prestazione rischia di essere rovinata a 10 dal 90', quando sbaglia il retropassaggio per Forte, che è attento e allontana. 

Pellitteri 6.5: prestazione senza acuti né note negative da segnalare. (Dall'82' Serra 8: appena entrato, si fa trovare pronto e firma il 3-0 da pochi passi.).

Calabrese 6.5: prestazione senza infamia e senza lode, contiene gli attaccanti avversari senza troppi problemi.

D'Angelo 5: qualche errore di troppo in fase di disimpegno, oltre ad una scarsa propositività in proiezione offensiva. Al 61' a porta sguarnita si divora il gol del 2-0. (Dal 67' Prezioso s.v.).

Bosisio 6: contiene senza particolari problemi il diretto avversario Karlsson. Attento sia in fase difensiva che in costruzione. Nel corso del secondo tempo viene ammonito per un intervento in ritardo proprio sull'islandese.

Di Stefano 7.5: al 40' porta in vantaggio i suoi, capitalizzando il cross di Scorza e lo splendido velo di Di Nardo. (Dal 67' Forte 7.5: alla prima occasione utile, sigla il gol del 4-0.)

Mister Braglia 8: prestazione superlativa del suo Campobasso che, nonostante gli sfavori dei pronostici, mettono in campo tutte le proprie forze e calano addirittura il poker.

LE PAGELLE DELLA SPAL

Melgrati 5.5: in avvio di match si fa trovare pronto sulla bella conclusione ravvicinata di Di Nardo. Si fa trovare pronto sulla punizione di Di Nardo e sulla ribattuta nega la gioia del gol a Scorza. Compie un autentico miracolo anche in occasione della sforbiciata dal cuore dell'area piccola di Benassai. Non può nulla sul gol di Di Stefano, che lo batte da pochi metri. Può ben poco in occasione delle reti avversarie.

Awua 6: discreta prestazione in fase di interdizione e in proiezione difensiva, elude bene il pressing avversario. (Dal 67' Radrezza s.v.)

Antenucci 5.5: dopo 10 minuti, passaggio illuminante per Karlsson, che lo lancia all'uno contro uno col portiere avversario. L'islandese, però, sbaglia il primo controllo. Prestazione opaca anche per lui.

Karlsson 5.5: poco lucido in avvio di match, con un controllo sbagliato che lo avrebbe praticamente involato verso la porta difesa da Forte. Compie un brutto fallo nel corso del secondo tempo su Bosisio. Prestazione opaca per l'islandese, sempre contenuto dalla difesa avversaria.

Rao 6: si fa vedere per la prima volta in proiezione offensiva intorno alla mezz'ora di gioco, con una splendida rovesciata che termina sul fondo, accompagnata dallo sguardo attento di Forte.

Mignanelli 5: non impeccabile in occasione della rete di Di Stefano, in cui si fa saltare da Scorza, che effettuerà l'assist per il classe '02. 

Zammarini 4.5: primo ammonito del match, per un fallo irruento su Di Stefano dopo aver perso palla a centrocampo.

Arena 5: qualche imprecisione, soprattutto in fase di disimpegno e costruzione.

Sottini 6: prestazione attenta in fase di copertura. Al 58' va vicino alla rete del pari, ma al momento della zampata in area viene anticipato. 

Calapai 6: la spina nel fianco per la difesa molisana, con il diretto avversario sulla fascia che a tratti fatica a contenerlo. Nel secondo tempo, però, cala di intensità.

D'Orazio 4.5: match complicato per il classe 2000, che soffre la marcatura dei difensori avversari. Prova a dare la scossa al 77’ con una punizione insidiosa, ma la retroguardia avversaria allontana via la sfera. (Dall'82' Camelio s.v.)

Mister Dossena 5: approccio totalmente da rivedere per la sua SPAL. I ferraresi costruiscono poco e sono imprecisi nei metri finali di campo. 

 

IMMAGINE IN EVIDENZA: cb1919.com