CARPI-LUCCHESE PAGELLE - Allo Stadio Cabassi finisce 0-0 tra Carpi e Lucchese. Nel primo tempo si conta un'occasione per parte. Prima Saporetti colpisce un palo da posizione ravvicincata, poi Costantino va vicinissimo al gol del vantaggio, ma Sorzi compie un intervento incredibile.
Nella ripresa il copione della partita non cambia e quello che ne esce è uno 0-0 quasi senza emozioni. Con questo risultato il Carpi (11 punti) resta a -1 dalla Lucchese, che sale a quota 12 punti.
Numero Diez era presente in tribuna stampa e vi fornisce le pagelle del match.
LE PAGELLE DEL CARPI
Sorzi 7: sempre educato con i piedi, compie la parata che salva i suoi sul finale di primo tempo, su una conclusione pericolosissima di Costantino.
Rossini 6: molto attento dalla sua parte, dove non concede niente agli avversari. (dal 75' Calanca 5.5: ha un'occasione colossale sul finale, ma viene anticipato e non riesce a calciare.).
Zagnoni 6: sempre al centro della difesa, è ancora una volta perfetto, limitando in ogni modo Costantino e non solo.
Panelli 6: partita sufficiente la sua, visto che non commette errori che potevano compromettere il match.
Tcheuna 6.5: schierato da esterno alto in fase di impostazione, appare un po' insicuro quando arriva in zona pericolosa. In difesa, invece, domina fisicamente contro gli avversari, che rimbalzano su di lui quando lo sfidano in velocità.
Forapani 6: servito poco tra le linee, dove gli piace giocare, ma disputa un'ottima partita quando deve difendere.
Figoli 5.5: schierato titolare a sorpresa, fatica contro i centrocampisti avversari e si fa ammonire molto presto. Non perfetto in fase di costruzione. (dal 75' Amayah 6: entra bene in partita, dando il suo apporto in entrambe le fasi).
Contiliano 6: tanta corsa in mezzo al campo e anche tanti palloni toccati, ma non ha opportunità per farsi trovare in attacco.
Verza 6: dopo un primo tempo prettamente difensivo, cambia fascia nella ripresa e il copione non cambia. Il Carpi attacca dal lato di Tcheuna (passato a sinistra) e in attacco si vede poco. (dal 57' Cecotti 6: entra per dare maggiore copertura sulla fascia destra e lo fa in maniera ottima, contenendo le avanzate avversarie).
Saporetti 5.5: ha la più grande occasione della partita, ma da posizione molto ravvicinata colpisce il palo. Tanti palloni toccati per il numero 10, ma sbaglia sempre scelta quando arriva in zona offensiva.
Gerbi 5: molto insicuro nei controlli di palla, e non riesce a lavorare spalle alla porta come si poteva aspettare il suo allenatore. Non ha occasioni per fare male. (dall'83' Sall 6.5: entra probabilmente troppo tardi, ma crea subito un'occasione per Zagnoni e si mette subito nel vivo del gioco).
All. Serpini 5.5: la sua squadra fa la partita, soprattutto nella ripresa, ma senza mai dare la sensazione di poter segnare. L'ingresso di Sall è tardivo, visto l'apporto che ha dato il numero 23. Si poteva fare meglio contro una Lucchese non entusiasmante.
LE PAGELLE DELLA LUCCHESE
Palmisani 6: nessun intervento degno di menzione per il portiere dei toscani, che si limita a giocare il pallone con i piedi.
Fazzi 6: sufficiente la partita del capitano dopo l'uscita di Tumbarello, visto che la Lucchese non corre mai pericoli.
Sabbione 6.5: è in continuo duello con la fisicità di Gerbi e vince quasi sempre lui, dimostrando una grande attenzione.
Dumbravanu 6: dà una mano al compagno di reparto nel contenere Gerbi, avversario non facile, e copre molto bene anche su Saporetti.
Quirini 6: si vede poco sulla destra, anche perché non viene servito con continuità dai compagni.
Catanese 5.5: si fa ammonire dopo pochissimi minuti, ed è un giallo che condiziona pesantemente i suoi interventi nel corso della partita.
Welbeck 5.5: molto presente nel primo tempo, in cui è nel vivo del gioco dei suoi. Scompare un po' nella ripresa, in cui la sua squadra gioca soprattutto sulle fasce.
Tumbarello 5.5: il capitano non brilla quest'oggi, nonostante abbia provato a lottare su ogni pallone. (dal 66' Sasanelli 5.5: non riesce a farsi trovare, anche perch i suoi calano dopo il suo ingresso).
Visconti 6: si concede diverse scorribande offensive, soprattutto nella ripresa, anche se manca l'ultimo passaggio, dove poteva fare meglio.
Saporiti 5.5: prova a venire a prendere il pallone tra le linee, uscendo dalla sua zona di comfort, ma non riesce a creare pericoli alla retroguardia avversaria. (dal 74' Djibril sv).
Costantino 5.5: l'unica grande occasione del primo tempo capita sui suoi piedi, ma Sorzi è bravo a negargli il gol. Tanta corsa senza palla, ma poco dentro al gioco. (dal 74' Magnaghi 6: prova a mettersi subito in partita con un tiro da lontano, bloccato senza problemi da Sorzi).
All. Gorgone 6: dopo un ottimo primo tempo, la sua squadra si chiude nella ripresa e fatica a ripartire. Nel complesso però i toscani portano a casa un buon punto da Carpi, al termine di un match difficile.