CARPI-PERUGIA PAGELLE - Sotto il diluvio dello Stadio Sandro Cabassi vince il Carpi sul Perugia con il punteggio di 2-0. Nel primo tempo si conta una grande occasione per parte. Prima Federico Ricci colpisce un palo, spaventando Sorzi, e poi è Panelli, che di testa va vicinissimo al gol del vantaggio per il Carpi.
Nella ripresa gli emiliani trovano al rete del vantaggio grazie a Verza che, poco dopo il suo ingresso, riesce a battere Gemello. Nel finale la chiude Sall, che con un destro a giro da 2-0. Con questa vittoria il Carpi sale a quota 5 punti in classifica, mentre il Perugia resta fermo a 4.
Numero Diez era presente in tribuna stampa e vi fornisce le pagelle del match.
LE PAGELLE DEL CARPI
Sorzi 6.5: pochi interventi degni di nota, ma quando serve è perfetto, sia tra i pali che in uscita alta.
Tcheuna 7: il roccioso terzino degli emiliani gioca una partita solidissima. Mai in difficoltà contro gli avversari dal suo lato e molto presente anche in fase di spinta.
Zagnoni 7: grandissima partita del centrale del Carpi, che domina di testa e respinge ogni pallone che arriva nella sua zona. Deve forse migliorare sui lanci lunghi, però in fase di copertura è ineccepibile.
Panelli 6.5: sugli sviluppi di un calcio d'angolo va vicinissimo al gol del vantaggio, ma Gemello risponde presente. In fase difensiva è attento, limitando ogni possibile occasione per gli avversari. (dal 65' Verza 6.5: poco dopo il suo ingresso, segna un gol da attaccante vero su un inserimento perfetto).
Rossini 6.5: schierato a sorpresa per il capitano Calanca che non era al meglio, gioca una partita attenta. Fatica un po' nel contenere tutta l'intraprendenza di Ricci, ma fa il suo lavoro.
Contiliano 6: poco presente in entrambe le fasi, fa fatica a mettersi in partita. Buona fase di gestione palla e ha il merito di fare l'assist del gol dell'1-0 di Verza. (dall'84' Mazzali sv).
Mandelli 6: amministra il centrocampo del Carpi in maniera praticamente perfetta in fase di impostazione, anche se gli manca un po' l'ultimo passaggio nei pressi dell'area avversaria.
Forapani 6.5: dopo un primo tempo abbastanza anonimo, commette un grave errore, dosando male la forza in un passaggio per un suo compagno lanciato in porta. Il pallone è troppo lungo e si trasforma in un'occasione sprecata. Sempre nel secondo tempo ci prova a giro da dentro l'area, ma il suo tiro finisce largo di pochissimo.
Cortesi 5.5: prova a farsi vedere, ma manca qualità nella zona più importante del campo, quella offensiva. Diversi tocchi sbagliati e tanta imprecisione per lui. (dal 60' Sereni 6: non lascia il segno, anche se è importante il suo ingresso per dare freschezza alla squadra).
Saporetti 6: molto attivo sulla trequarti, dove prova a inventare. Ha un'occasione all'interno dell'area, stranamente di testa, ma la palla finisce di poco fuori. (dall'84' Amayah sv).
Gerbi 6: protegge molto bene il pallone in diverse circostanze, anche se non riesce quasi mai a ritagliarsi il giusto spazio per calciare in porta. (dal 60' Sall 6.5: un ottimo impatto quello del numero 23, che dà tanta corsa e profonfità alle iniziative del Carpi. Trova anche il gol del 2-0 nel finale, con una conclusione perfetta).
All. Serpini 7: ha la sfortuna di perdere Panelli per infortunio, ma il cambio, con l'ingresso di Verza, risulta decisivo ai fini del risultato finale. La prima vittoria del suo Carpi arriva davanti al suo pubblico, dopo una partita gestita molto bene, correndo pochissimi rischi.
LE PAGELLE DEL PERUGIA
Gemello 6: protagonista di un grande intervento su Panelli nel primo tempo. Sul gol può fare poco.
Mezzoni 6: disegna diverse traiettorie interessanti per i compagni, che però non riescono a intervenire sui suoi cross dalla destra.
Angella 5.5: limita i danni quando possibile, anche grazie alla sua esperienza. Da lui cominciano le azioni del Perugia, anche se non è la sua qualità migliore quella impostare.
Giraudo 6: sembra fin da subito molto dentro alla partita, pronto a lottare su ogni pallone e così fa. Duro ma regolare in ogni contrasto, ci mette tutto quello che può per limitare gli avversari. (dall'85' Barberini sv).
Cisco 5.5: prova a ritagliarsi il suo spazio sulla fascia sinistra, ma Tcheuna gli lascia pochissimo spazio e tempo per creare qualcosa di pericoloso.
Giunti 5: fa fatica a trovare le linee di passaggio giuste e non riesce a lasciare il segno in nessuna delle due fasi. (dall'85' Agosti sv).
Torrasi 5: si vede pochissimo in mezzo al campo, anche a causa di una buonissima partita di Mandelli nel Carpi.
Bacchin 5.5: tocca tantissimi palloni sulla fascia sinistra, anche se viene ben contenuto dalla difesa avversaria. Poteva sfruttare meglio una potenziale occasione, in cui alla minima spinta si tuffa all'interno dell'area. (dal 46' Polizzi 5.5: dà vivacità all'attacco del Perugia, anche se manca la giocata decisiva nell'ultima zona di campo).
Ricci 6: è il più attivo in casa Perugia e colpisce anche un palo da buonissima posizione, rischiando di portare avanti i suoi. (dal 78' Palsson sv).
Matos 5: da un giocatore del suo livello è lecito attendersi qualcosa di più, invece riceve pochi palloni e non riesce a inventare. (dal 60' Marconi 5.5: il suo ingresso non dà l'effetto sperato dal tecnico, visto che non riesce a mettersi in partita).
Montevago 5: gioca spalle alla porta, ma non riesce mai a trovare spazio per sé o per i compagni. Qualche conclusione la prova, ma viene sempre respinto.
All. Formisano 5: il suo Perugia esce sconfitto dal Cabassi, al termine di una partita tutt'altro che positiva. Poche occasioni create dai suoi, anche perché il Carpi è messo molto meglio in campo. C'è da migliorare e tanto nelle prossime partite, perché oggi non ha funzionato niente.