Casertana-Juventus NG 1-3, le pagelle: show bianconero al Pinto, rossoblù fuori dai play-off

single

Allo Stadio Pinto va in scena Casertana-Juventus Next Gen, gara di ritorno del primo turno nazionale dei play-off di Serie C. Si riparte dall'1-0 dell'andata, firmato da Alessio Curcio. Parte bene la formazione ospite che, dopo aver fallito un paio di occasioni a tu per tu con Venturi, sblocca la sfida al 18' con Sekulov, che sfrutta uno svarione della Casertana per firmare lo 0-1. Al 48' Cerri, sfruttando un'imbucata, a due passi da Venturi firma la rete del 2-0. Al 68', sfruttando l'ennesimo errore della Casertana, Cerri serve Guerra, che a porta sguarnita segna il 3-0. Nei minuti di recupero Taurino, neoentrato, sfrutta l'unica occasione a disposizione per firmare la rete dell'1-3. Al termine dei 3 minuti di recupero, arriva il triplice fischio. La Juventus Next Gen passa al secondo turno dei play-off. Per la Casertana, il sogno chiamato Serie B termina qui.

LE PAGELLE DELLA CASERTANA

Venturi 4: in avvio di match compie un autentico miracolo su Sekulov. Sbaglia l'uscita in occasione della rete siglata da Sekulov. Impotente sulla rete di Cerri che, con un tunnel, sigla il 2-0 bianconero. Un autentico disastro anche in occasione della rete di Guerra.

Celiento 5: va vicino al gol del 2-1 in terzo tempo, ma non fa i conti con Daffara, che respinge con i piedi. Qualche responsabilità in occasione della rete di Guerra, in cui si scontra con Venturi. 

Toscano 5.5: non impeccabile in occasione del gol del vantaggio di Sekulov. Per il resto del match, soffre la presenza degli attaccanti avversari.

Carretta 6: tra i più attivi nell'attacco rossoblù. Spesso pericoloso in ripartenza, ma non riesce a liberarsi al tiro. Anche per lui, però, qualche sbavatura in fase di costruzione. (Dal 75' Taurino 6.5: al 91' sigla il gol dell'1-3, riportando le speranza in casa rossoblù. )

Damian 5: buon apporto in fase di interdizione. Suo, però, l'errore in occasione del gol siglato da Cerri. (Dal 75' Deli sv )

Curcio 5.5: isolato per lunghi tratti, non riesce ad incidere sin da subito come vorrebbe.

Sciacca: come i compagni di reparto, da rivedere in occasione del gol del vantaggio firmato da Nikola Sekulov. In avvio di secondo tempo viene anche ammonito. Fallisce, di testa, il gol dal cuore dell'area di rigore, mandando la palla oltre la traversa. 

Casoli 4.5: tra i meno impiegati della compagine rossoblù. A dimostrazione di ciò, ad inizio secondo tempo Cangelosi lo richiama in panchina. (Dal 45' Tavernelli 6: buona imbucata che lancia Anastasio in volata, ma quest'ultimo non raggiunge la palla. Non riesce, però, ad incidere come vorrebbe. )

Calapai 6: buon apporto sulla fascia destra. Tuttavia, le sue imbucate al centro talvolta sono sballate.

Montalto 6: fa il lavoro sporco per i rossoblù, ma senza riuscire ad andare al tiro. In avvio di secondo tempo, tenta l'eurogol con una conclusione da fuori area. Al 65' va vicino alla rete dell'1-2, calciando in scivolata da due passi. Daffara, però, si oppone con tutto il corpo e respinge. (Dal 75' Rovaglia 6: prova a svoltare il match con un colpo di testa in area, ma Daffara alza sopra la traversa.)

Anastasio 5.5: fatica a contenere Mbangula, che ha la meglio nella maggior parte degli scontri. Pericoloso sul finale di primo tempo con in terzo tempo su calcio d'angolo. (Dall'80' Paglino sv)

Mister Cangelosi 5: può ben poco la squadra rossoblù dinanzi ad una prestazione del genere dei bianconeri. Emerge tutto il gap tecnico-tattico tra le due compagini. Alla fine, ha la meglio la squadra ospite che, per tutto il match, ha il predominio dal punto di vista territoriale e delle occasioni da gol.

LE PAGELLE DELLA JUVENTUS NEXT GEN

Daffara 7.5: poche volte realmente impensierito dalle conclusioni avversarie. Il primo vero tiro avversario arriva al 47', con Montalto che tenta la conclusione da fuori area. Compie un autentico miracolo sulla conclusione da pochi passi di Montalto.

Savona 6.5: attento in fase difensiva. Lo si vede anche in zona offensiva, con svariati cross.

Stramaccioni 7: amministra la difesa con autorità. Al 24' gli avversari recriminano un fallo di mano in area, non visto dal direttore di gara. Sul finale di primo tempo mura una pericolosa conclusione di Curcio all'interno dell'area.

Muharemovic 6.5: come i compagni di reparto, attento sulle imbucate avversarie. 

Hasa 7: svaria per tutto il fronte d'attacco, facendo prevalere le proprie qualità tecnico-tattiche da trequartista. 

Cerri 8.5: fallisce un rigore in movimento, mandando la palla dello 0-1 dritta in curva. Gioca bene spalle alla porta, liberando spazi per i propri compagni. Al 48' sfrutta l'imbucata per siglare il 2-0. Protagonista anche in occasione delle rete di Guerra, da lui servito a tu per tu con Venturi. (Dal 75' Da Graca sv )

Mbangula: parte benissimo e, con un gioco di prestigio, innesca per Sekulov, mandandolo a tu per tu con Venturi. I terzini avversari non riescono a contenerlo per lunghi tratti del match.

Guerra 7: fallisce il gol del doppio vantaggio, calciando centrale un rigore in movimento. Al 68' viene servito da Cerri e sigla il gol del 3-0. (Dall'87' Anghelè sv )

Rouhi 6.5: molto attento in fase difensiva, non rischia praticamente nulla.

Damiani 6: fa da collante tra difesa e attacco, senza incidere più di tanto.

Sekulov 7.5: in avvio di match fallisce il gol dello 0-1 a tu per tu con Venturi. Su errore della difesa rossoblù, sigla il gol (seppur molto dubbio) del vantaggio bianconero. (Dal 75' Comenecia 6.5: si fa subito vedere con uno scatto fulmineo, ma Da Graca non sfrutta il suo spunto. )

Mister Brambilla 8: approccio totalmente differente rispetto alla partita d'andata. La Juventus ha per tutto il match il predominio territoriale, così come gran parte delle occasioni da gol.