Casertana-Sorrento 5-2, le pagelle: De Francesco spaventa Cangelosi, poi Deli show

single

Allo Stadio Alberto Pinto di Caserta va in scena Casertana-Sorrento, match valevole per la trentottesima giornata del girone C di Serie C. Si affrontano rispettivamente la quarta e le dodicesima in classifica. Apre le marcature la rete sorrentina di De Francesco che, su calcio di punizione, porta in vantaggio i suoi con una traiettoria imprendibile per Venturi. La reazione rossoblù, però, è rabbiosa. Un ispiratissimo Deli fa 1-1 all'11'. Al 29' Montalto compie un autentico capolavoro in rovesciata, portando il punteggio sul 2-1. In chiusura di primo tempo, arriva la doppietta di Francesco Deli. Al 56' il neoentrato Riccardi si mette in proprio e tenta la conclusione da fuori area: Venturi non ci arriva, 3-2. Al 65', Tavernelli viene servito in area e sigla in gol del 4-2. In chiusura di match, in contropiede, Carretta si mette in proprio e fulmina il portiere avversario. Con questo risultato, la Casertana entrerà nel secondo turno dei play-off per la Serie B

LE PAGELLE DELLA CASERTANA

Venturi 7: attento in occasione della prima conclusione in porta avversaria da parte di La Monica. Non può nulla in occasione della punizione calciata da De Francesco. In chiusura del primo tempo salva su conclusione di Kolaj da posizione ravvicinata. Nel secondo tempo, la conclusione di Riccardi è precisa e si insacca alle sue spalle, senza possibilità di intervento.

Celiento 6: gioca in posizione meno avanzata del solito, rendendosi autore di una prestazione pulita e senza sbavature.

Carretta 6.5: tra i più pericolosi dei suoi nelle prime fasi di gioco, anche se talvolta pescato in fuorigioco. Più volte ammonito verbalmente dal direttore di gara, al 35' riceve il giallo per un fallo. 

Damian 6: attento in fase di copertura. Le sue incursioni, però, non generano particolari problemi alla retroguardia avversaria.

Curcio 7: isolato nelle prime fasi di gioco, anche a causa di una stretta marcatura avversaria. Al 29' serve un assist al bacio per la rete in rovesciata di Montalto. Grande imbucata anche in occasione del secondo gol di Deli, in cui serve una palla spettacolare per Montalto.

Tavernelli 7.5: qualche incursione sulla fascia, seppur non pericolose ai fini del risultato finale. Va vicino alla rete del 4-1 al 43', con un tiro a giro che sfiora l'incrocio dei pali. Al 60' tenta lo spunto personale con una rovesciata da centro area. Termina a lato. Al 66' viene servito e, dal cuore dell'area di rigore, sigla il 4-2. (Dal 67' Proietti 6.5: dà un ottimo apporto in fase di impostazione, con delle ottime sventagliate per i compagni).

Bacchetti 6.5: sempre attento in fase difensiva. In avvio di secondo tempo viene steso in area di rigore, ma il direttore di gara gli intima di rialzarsi.

Deli 8.5: senza subbio il migliore in campo. Dal limite dell'area trova un colpo da biliardo con cui pareggia i conti in avvio di match. Pochi minuti dopo, però, ammonito per eccessi di proteste in seguito ad un fallo. Sigla anche il gol del 3-1. (Dal 63' Matese: attento, non rischia praticamente mai).

Sciacca 6.5: attento sulle incursioni avversarie, senza rischiare praticamente nulla. Al 44' viene ammonito per un fallo al limite dell'area di rigore. 

Montalto 8: si abbassa per ricevere a centrocampo, giocando spesso spalle alla porta. Ottimo lavoro in fase di costruzione della formazione rossoblù. Al 29' compie un autentico capolavoro in sforbiciata, siglando il gol del momentaneo 2-1. Suo anche l'assist per la seconda rete di Deli. (Dall'83' Rovaglia s.v.).

Anastasio 6.5: non rischia nulla nelle prime battute del match. Lo si vede talvolta anche in proiezione offensiva con delle incursioni sulla fascia.

Mister Cangelosi 7.5: ottima prestazione da parte dei suoi. La rimonta nel primo tempo rappresenta alla perfezione lo spirito della Casertana, con 3 gol dopo la rete subita. Partita preparata bene, nonostante la qualità degli avversari si sia fatta vedere in diversi frangenti.

LE PAGELLE DEL SORRENTO

Del Sorbo 5.5: bravo in avvio di match, quando devia in angolo un'ottima conclusione rossoblù. Può ben poco sulle tre reti avversarie. In avvio di secondo tempo compie un autentico miracolo su incursione avversaria. (Dal 73' D'Aniello 5.5: non può nulla in occasione del gol di Carretta sul finale di match.).

Vitale 5: può ben poco in occasione delle reti avversarie. Piazzamento da rivedere in occasione della seconda rete di Deli. Anche sulla rete di Tavernelli, piazzamento non impeccabile. (Dall'86' Petrone s.v.).

La Monica 5: come per i suoi compagni di reparto, da rivedere il piazzamento in occasione della seconda rete di Deli. (Dal 53'  Riccardi 6.5: appena entrato, segna un gran gol da fuori area.).

Fusco 6: prestazione sufficiente in fase di impostazione. Tenta qualche conclusione dalla lunga distanza, ma senza impensierire la retroguardia avversaria. 

Cuccurullo 5: poco pericoloso nella metà campo. Le sue conclusioni non impensieriscono Venturi. (Dal 73' Palella 6: mai pericoloso, prestazione senza infamia e senza lode.).

Blondett 6: poco cercato dai compagni di squadra, complice anche la marcatura stretta dei centrali rossoblù.

De Francesco 6.5: spettacolare la conclusione su punizione con cui porta in vantaggio i suoi.

Kolaj 6: in chiusura di primo tempo tenta la conclusione da posizione ravvicinata. Neutralizzata da Venturi. (Dal 53' Martignago 5.5: mai impiegato. Non si rende mai pericoloso.).

Di Somma 6: insieme a De Francesco, tra i più pericolosi del Sorrento. Le sue conclusioni, però, non impensieriscono Venturi. Al 76' tenta la conclusione da posizione defilata, ma Venturi mette in angolo.

Loreto 6: copra bene in occasione della conclusione di Carretta da posizione ravvicinata. Prova la conclusione su calcio di punizione sul finale del primo tempo, mancando largamente il bersaglio.

Ravasio 5.5: come per i compagni di reparto, resta isolato dal resto della squadra e non riesce a trovare spazi per farsi vedere in zona avanzata. Verso la metà del secondo tempo viene messo giù in area ma, nonostante le proteste, il direttore di gara non concede rigore.

Mister Scotto 5.5: partita preparata nelle possibiultà, considerando la differenza di organico. Buon apporto in fase di pressing. Avvio sprint per la compagine ospite, che sorprende gli avversari su calcio di punizione.