Il campionato del Lecce è iniziato con una sconfitta interna contro l’Inter. La squadra di Simone Inzaghi ha avuto la meglio sui pugliesi al 95′, allo scoccare dell’ultimo secondo di partita. Lo stacco di Denzel Dumfries ha regalato i primi tre punti stagionali ai nerazzurri. Ma prima della rete dell’olandese, il Lecce era riuscito a tenere la gara in parità grazie al gol di Assan Ceesay, in grado di rispondere a Lukaku e fissare il risultato provvisorio sull’1-1. L’attaccante è stato senza dubbio uno dei più pericolosi in casa Lecce, l’uomo in grado di creare i maggiori problemi per la porta di Handanovic. Ma chi è Ceesay, e qual è la sua storia?
Chi è Ceesay?
Assan Ceesay nasce a Banjul, in Gambia, nel 1994. Cresce nelle giovanili di alcune squadre gambiane, preferendo fin da subito giocare vicino alla porta avversaria. L’arrivo in Europa avviene con l’approdo al Lugano nell’estate 2016: Ceesay viene impiegato come esterno, sia destro che sinistro, e all’occorrenza come terminale offensivo di riferimento. L’attaccante gambiano continua la sua carriera in vari club svizzeri, senza riuscire a esplodere veramente. Gioca con l’U21 del Team Ticino prima di scegliere il Chiasso e lo Zurigo per il proprio futuro. Dopo molti trasferimenti in prestito in Svizzera, il centravanti sceglie un club tedesco: l’Osnabruck, militante nella terza divisione del calcio tedesco.
Chi è Ceesay: l’anno della svolta
Ma Ceesay non riesce a incidere neanche in Germania. Nel 2020 il gambiano fa ritorno “alla base”, ovvero allo Zurigo, detentore del suo cartellino. L’ultima stagione è di alto livello: l’attaccante mette a segno 20 gol e 11 assist, trascinando lo Zurigo alla vittoria del titolo. Durante l’ultima sessione di mercato, il Lecce lo preleva gratuitamente proponendogli un contratto biennale con opzione di rinnovo per un altro anno. L’offerta di Corvino soddisfa le sue esigenze: Ceesay diventa giallorosso. E al debutto in Serie A, arriva il primo gol in Italia: il Lecce ha trovato il suo uomo per la corsa alla salvezza.