CHI È DOMINGOS QUINA, LA NUOVA SCOMMESSA DELL’UDINESE – Il centrocampista ormai ex Watford si è trasferito ufficialmente all’Udinese. Domingos Quina è un ottimo rinforzo in mezzo al campo per la scacchiera di mister Sottil. Ha firmato un biennale fino al 2025 con opzione per altre due stagioni, dunque fino a giugno 2027.
CARATTERISTICHE
Centrocampista tecnico, riesce spesso a uscire palla al piede anche da marcato grazie alla sua intelligenza tattica. La sua posizione naturale è il centrocampista centrale ma in alcuni frangenti della sua carriera è avanzato anche da trequartista. Inoltre ha esperienza anche da esterno sinistro. Domingos Quina è una scommessa dunque molto interessante per i friulani che potranno aggiungere qualità e anche tanta quantità alla loro metà campo.
DALLE GIOVANILI COL BENFICA ALL’ESORDIO NEL WEST HAM
I primi passi nel calcio giocato sono in Portogallo, nelle prestigiose giovanili del Benfica. Il nativo della Guinea-Bissau ma naturalizzato portoghese dopo diversi anni nel settore giovanile delle Aquile si sposta in Inghilterra, dapprima al Chelsea e poi al West Ham. Proprio qui il classe 1999, a soli 17 anni, debutta con gli Hammers nel luglio del 2016, nella partita di Europa League persa contro il Domzale per 2-1.
WATFORD E NUMEROSI PRESTITI
Al West Ham trova pochissimo spazio e dunque è il Watford a credere nelle sue caratteristiche, acquistandolo ne 2018. Qui il portoghese mostra il suo talento nelle tre stagioni con gli Hornets che però non gli regalano una maglia da titolare fisso. Ciò nonostante entra nella storia del Watford: il gol del 15 dicembre 2018, nella vittoria per 3-2 contro il Cardiff City, è la marcatura più giovane della storia del Watford in una partita di Premier League (19 anni). Dal 2021 in poi la sua carriera è stata costellata di prestiti: Granada, Fulham, Barnsley, Elche e per ultima il Rotherham Utd. In tutti questi club ha sempre fatto il comprimario contribuendo sempre però ad aiutare i club a raggiungere i propri obiettivi.
ARRIVO ALL’UDINESE: INSERIMENTO NELLA TATTICA DI SOTTIL
Le sue caratteristiche da centrocampista centrale fanno proprio pensare che nel 3-5-2 di Sottil agirà nella mediana, alternandosi probabilmente con Walace. L’agilità in mezzo al campo e l’attitudine ad avanzare e giocare anche nella trequarti offensiva potrebbe far optare l’allenatore a schierarlo anche come mezz’ala d’avanzamento. Occhio anche al ruolo di esterno occupato dal portoghese per ben 25 volte in carriera (22 volte a sinistra, solo tre a destra).