CHI È KONSTANTELIAS – Paolo Maldini e Ricky Massara stanno cercando di centrare un colpo che oramai è la specialità in casa Milan. Uno di quei giocatori dal basso costo e quasi sconosciuti, che potenzialmente possono diventare dei fenomeni. Parliamo di Giannis Konstantelias, che potrebbe approdare in Serie A la prossima estate.
CHI È KONSTANTELIAS
Giannis Konstantelias nasce a Volo, in Grecia, il 5 marzo 2003. Cresce nel settore giovanile del PAOK Salonicco, dove nel 2020, all’età di 17 anni, firma il suo primo contratto professionistico con il club greco, nonché sua squadra del cuore.
Esordisce in Souper Ligka Ellada nel gennaio 2021, nella gara contro l’OFI Creta e tra campionato e playoff conclude con un totale di 61 minuti giocati spalmati in 3 presenze. Nel settembre del 2021 arriva l’esordio in Conference League contro il Lincoln e nel gennaio 2022 si trasferisce in prestito all’Eupen, dove completa la sua stagione totalizzando 8 presenze senza reti né assist.
È proprio questa la stagione che ha attirato l’attenzione di diversi top club europei. Konstantelias ritorna al PAOK Salonicco dopo un prestito in Belgio che ha saputo dir poco e che non aveva sicuramente chiarito le idee sulle qualità del ragazzo.
In questa prima parte di stagione ha già totalizzato 21 presenze e ha collezionato 1 gol e 6 assist, con inoltre una dozzina di minuti giocati durante i preliminari di Conference League.
SOTTO IL SEGNO DI GENNAIO
Il mese di gennaio per questo ragazzo è sicuramente il più atteso. Nel 2021 il suo esordio tra i professionisti, nel 2022 il prestito in un campionato di livello maggiore, il Belgio.
Il 2023 non è stato certamente da meno. Il trequartista greco ha trovato nel gennaio di quest’anno la sua prima rete tra i professionisti contro il Panathinaikos, una delle maggiori potenze del campionato greco.
GIANNIS KONSTANTELIAS: LE CARATTERISTICHE TECNICHE
Konstantelias può agire come trequartista o come ala sinistra. Uno dei suoi maggiori punti di forza è sicuramente il piede, che lo vede calciare indifferentemente con destro e sinistro.
Non sarà un trequartista dalla stazza imponente, ma la tecnica, il dribbling e i super passaggi lo rendono un profilo davvero interessante per un Milan che cerca delle giocate illuminanti sulla trequarti, soprattutto dopo il rifiuto della Roma per Zaniolo e il temporaneo flop di De Ketelaere.
Il costo del giocatore dovrebbe aggirarsi intorno ai 10 milioni di euro. Una cifra sicuramente non proibitiva, ma che Paolo Maldini proverà ad abbassare in tutti i modi. Anche perché, in estate i rossoneri si troveranno davanti il bivio Brahim Diaz, che ha un costo di 22 milioni di euro.