CHI È LUCAS BERGVALL, IL REGISTA NEL MIRINO DELL’INTER – Il calciomercato, si sa, non è una scienza esatta e dalla sua imprevidibilità possono nascere colpi destinati a fare le fortune di alcuni club. In tal senso, l’acume e l’occhio meticoloso della dirigenza possono divenire uno strumento fondamentale per la ricerca di giovani talenti, il cui futuro appare fulgente. Ne sa qualcosa (immaginiamo) Giuseppe Marotta, amministratore delegato dell’Inter, che, nel corso della propria carriera, di promesse e fuoriclasse ne ha scoperti in modo copioso. Da Pogba e Barzagli fino a Recoba: l’ultima intuizione vincente, però, potrebbe arrivare dalla Svezia.
Il club nerazzurro, infatti, ha inserito nella lista di obiettivi di mercato Lucas Bergvall, centrocampista classe ’06 di proprietà del Djurgarden. Nelle scorse settimane, la rivista The Guardian lo ha inserito nell’elenco dei sessanta migliori calciatori del 2006.
CHI È LUCAS BERGVALL: L’IDENTIKIT
Prima di tutto, inquadriamo il personaggio. Chi è quindi il nuovo obiettivo per il mercato invernale dell’Inter. Qualche informazione anagrafica: Lukas Erik Holger Bergvall è un classe 2006, di mestiere centrocampista, nato e cresciuto in Svezia. Muove i primi passi nel Brommopomaikarna, club in cui sono svezzati molti talenti, tra cui anche Dejan Kulusevksi e l’attuale attaccante dello Sporting CP, Viktor Gyokeres. Con indosso la maglia del BP, Lucas ha percorso la trafila delle settore giovanile arrivando fino alla prima squadra. La bramata chiamata tra i pro arriva nel 2021, e, alla tenera età di 15 anni, esordisce in Superettan (seconda divisione svedese). Le prime presenze da titolare e la continuità di minutaggio, il classe ’06 riesce però a trovarle a partire dall’estate del 2022. In totale, raggranella 10 apparizioni condite da una rete nella reboante vittoria casalinga contro l’Oster per 4-1 e un assist per il gol del fratello Theo nel successo in rimonta (2-3) contro l’Ostersunds FK.
La stella di Bergvall, tuttavia, inizia a brillare. E, infatti, si accendono i riflettori sul centrocampista di proprietà del Bromma. Tra i vari club interessati, Lucas accetta la corte del Djurgarden, club militante in Allsvenskan. Il trasferimento si è concluso nel dicembre dello scorso anno per 900mila euro e, in seguito a un’iniziale fase di ambientamento, il 1 aprile 2023 arriva anche l’esordio con la nuova casacca. Fino ad adesso, il talento della nazionale U21 svedese ha raggranellato con i Blåränderna 25 presenze in campionato, oltre a due reti e un assist.
LUCAS BERGVALL E IL SEGRETO DELL’ECLETTISMO
Di professione, come detto di cui sopra, Lucas Bergvall fa il centrocampista. Ma la sua caratteristica prediletta è un’altra: quella dell’eclettismo. Il classe ’06, infatti, può essere schierato nel ruolo di regista, ma non disprezza neppure giocare come trequartista. È abile in fase difensiva, tra le sue capacità spicca, oltre a una buona fase di interdizione difensiva, quella della visione di gioco. Mediano ma anche interno in un reparto a tre, a cui piace l’inserimento e la conclusione verso la porta avversaria: a testimonianza di ciò, i tre gol siglati nell’ultima stagione. Insomma, un centrocampista giovane e moderno al quale l’Inter ha messo gli occhi in vista del futuro. Manifesto della volontà del club nerazzurro di innovarsi e progredire.
Immagine di copertina: @lucasbergvall Instagram