CHI È GRANT-LEON RANOS – L’Armenia è uno Stato situato nella zona del Caucaso, a sud della Russia. Dal punto di vista politico, si tratta di un territorio molto instabile, a causa di vari conflitti e lotte, sia interne che con altri Stati. Tuttavia, quel che anima l’animo dei giovani in un Paese instabile è sempre il calcio, capace di dare gioie ed enormi soddisfazioni.
Lo sa bene Grant-Leon Ranos, giovane attaccante del Bayern Monaco, rinominato da molti come “l’Ibrahimovic del futuro”. Di seguito scopriremo di chi si tratta.
CHI È RANOS: PROFILO DEL GIOCATORE
Nato il 20 luglio 2003, Ranos è un attaccante centrale alto 180 cm, di piede destro, dotato di grande forza fisica. Nasce a Gehrden, una piccola città di 14mila abitanti nella regione di Hannover, nel centro-nord della Germania. Nonostante sia nato e cresciuto lì, è dotato anche di passaporto dell’Armenia, scegliendo di rappresentarla a livello nazionale. All’occorrenza, può essere utilizzato anche come ala su entrambe le fasce, rivelandosi molto duttile e capace di svariare su tutto il reparto offensivo.
CHI È RANOS: GLI ESORDI
Dopo aver iniziato la sua carriera nelle giovanili del Bennigsen, piccola società locale, si trasferisce in un grande settore giovanile: l’Hannover, dove milita tra il 2012 e il 2017, crescendo moltissimo. Le sue qualità sono evidenti e, dunque, il Borussia Dortmund decide di puntare su di lui, permettendogli di emergere in club sempre più grandi.
CHI È RANOS: IL TRADIMENTO
Il Der Klassien è la sfida per eccellenza della Bundesliga, in cui si affrontano le due maggiori realtà tedesche: il Borussia Dortmund ed il Bayern Monaco. In molte occasioni, questa rivalità è sfociata anche nel calciomercato. Basti pensare a Lewandowski, Gotze oppure Hummels, che hanno lasciato il BVB per accasarsi presso i bavaresi. Anche il giovane Ranos ha seguito le loro orme. Infatti, dopo una sola stagione in giallonero, nel 2018 arriva l’occasione irrinunciabile e si aggrega al Bayern Monaco. Dopo la trafila del settore giovanile, nella stagione appena conclusa trova spazio in Regionalliga con la seconda squadra, il Bayern Monaco II. In questa occasione, Ranos fa benissimo, segnando 20 reti e 13 assist in campionato in 36 presenze, che gli valgono il titolo di capocannoniere.
CHI È RANOS: L’ESORDIO IN NAZIONALE
Dopo un lungo periodo di indecisione, Ranos decide di rappresentare l’Armenia, forse per ottenere la certezza di giocare. La squadra nazionale non ha mai accolto grandi giocatori nel nuovo millennio, ad eccezione di Mkhitaryan, ma poco conta. Infatti, dopo aver saltato il possibile esordio contro la Turchia a causa della registrazione in rosa arrivata oltre la scadenza, il debutto avviene il 28 marzo, in occasione di Armenia-Cipro. Gli bastano 50′ per trovare il primo gol in Nazionale, ma lui è un attaccante affamato di gol. Infatti, solo 9′ dopo, realizza una doppietta, decisiva per il 2-2 finale. Seppur si sia trattato solo di un’amichevole, l’impatto non è stato affatto male per un 19enne al debutto.
Tuttavia, se ci fossero stati eventuali dubbi su di lui, spariscono presto. La data è il 16 giugno 2023. Il luogo è il Cardiff City Stadium. La partita è Galles-Armenia, valida per la qualificazione ad Euro2024. La serata è magica per Ranos, che segna un’altra doppietta, fondamentale per il 2-4 finale. Quindi, 4 gol nelle prime due partite internazionali. C’è altro da aggiungere?
CHI È RANOS: IL FUTURO
Il futuro di Ranos è già scritto: dal 1 luglio 2023 sarà un nuovo giocatore del Borussia Monchengladbach, che saluterà Marcus Thuram. Un addio a parametro zero comporta un arrivo a parametro zero. Si tratterà di un’occasione unica per trovare spazio e affermarsi anche nel massimo campionato tedesco. La decisione di lasciare la Baviera è coraggiosa, ma il motivo è trovare spazio e segnare a non finire.