CHI È RYAN PORTEOUS, IL NUOVO DIFENSORE DELL’UDINESE – Sembrava destinato al Bologna, che già pensava di bissare l’acquisto di un giovane difensore scozzese dopo Luis Binks (attualmente in prestito al Como). Invece, Ryan Porteous ha espresso la sua chiara preferenza: vuole giocare nell’Udinese.
E così, il club della famiglia Pozzo è stato ben contento di pagare il milione di euro scarso che serviva per assicurarsi il cartellino del classe ’99 nativo di Dalkeith. Una cifra irrisoria, ma dettata dal fatto che il giocatore è in scadenza di contratto all’Hibernian e, anche in questo caso, ha manifestato la sincera volontà di non rinnovare l’accordo, per mettersi alla prova in un campionato più difficile.
CHI È RYAN PORTEOUS – IL PROFILO
Dunque, Ryan Porteous si presenta con un carisma granitico, che ben si accompagna al suo aspetto fisico e alla sua formazione calcistica. È alto 1 metro e 88 centimetri, porta il numero 5 sulla schiena e si è interamente forgiato in Scozia.
Acquistato dall’Hibernian nel 2016, si aggrega subito alla formazione Under 20. Poi, l’esperienza in prestito all’Edinburgh City e, nella stagione 17/18, l’esordio con la prima squadra degli Hibs, con cui rimarrà fino ad oggi.
In questo periodo di tempo, Porteous colleziona 156 presenze ufficiali tra Premiership, League Two e coppa scozzese. Interessante il suo score, che recita 13 reti e 8 assist. Cifra inusuale per un difensore centrale ‘vecchio stile’, salvo poi scoprire che il ragazzo dispone di una discreta duttilità e può giocare anche davanti alla difesa o da centrocampista centrale.
Ryan Porteous è stabilmente nel giro della nazionale scozzese, con cui ha collezionato, rispettivamente: 7 gettoni con l’Under 19 e 14 con l’Under 21. Ha anche esordito con la maglia della squadra maggiore, il 27 settembre scorso.
L’unico motivo di preoccupazione per l’Udinese può essere l’aspetto disciplinare di Ryan Porteous: in Scozia, ha raccolto ben 30 ammonizioni e 3 espulsioni, tra cui si ricorda un’entrataccia su Borna Barisic in un match dell’Hibernian contro i Rangers nel dicembre del 2019, da cui scaturì un alterco tra le panchine delle due formazioni.