Chi è Tommaso Della Mora, la freccia del vivaio dell'Inter

single

CHI È DELLA MORA - Il settore giovanile dell'Inter è storicamente rinomato per essere un'eccellenza del calcio italiano, in un contesto dove i giocatori più giovani faticano ad affermarsi ad alti livelli delle massime competizioni. Eppure, i ragazzi nerazzurri sono riusciti a esplodere con grande successo nelle ultime stagioni. Per limitarci a un periodo relativamente recente di 3-4 stagioni fa, possiamo citare nomi importanti come Pio Esposito, Valentin Carboni, Ebenezer Akinsanmiro, Mattia Zanotti, Giovanni Fabbian, Martin Satriano oppure Cesare Casadei. La tradizione prosegue alla grande da tante stagioni e, dunque, c'è da aspettarsi l'esplosione di tanti altri talenti nei prossimi mesi, di cui potremmo sentire parlare con continuità nei migliori campionati prima di quanto ci possiamo aspettare.

Tra i giocatori più in luce nella rosa attuale vi sono giocatori già noti ai più esperti, come Matteo Lavelli, Thomas Berenbruch e Tommaso Della Mora. In particolare, oggi ci soffermiamo su quest'ultimo giocatore, una delle promesse più interessanti sulle fasce del panorama nazionale.

CHI È TOMMASO DELLA MORA

Nato il 17 luglio 2006, Della Mora è un terzino destro, capace di ricoprire anche una posizione più avanzata o di spostarsi, all'occorrenza, sulla corsia opposta. I primi passi mossi tra le trafila del Pordenone hanno attirato sin da subito l'interesse della Beneamata, che ha deciso di affidarsi a lui per il futuro.

A soli 18 anni, Della Mora sta percorrendo passo passo le varie tappe delle categorie giovanili, riuscendo ad affermarsi, in partenza, con l'Inter u17, per poi conquistare sempre più spazio e farsi notare anche in u18 e venendo aggregato nell'Inter Primavera, in cui sta maturando con sempre più velocità.

Malgrado il suo nome non sia molto noto se non ai maggiori intenditori, le prestazioni di questa stagione non possono passare inosservate. Della Mora è un giocatore dotato di grande intensità e propensione offensiva, rivelandosi molto abile negli inserimenti e nelle sovrapposizioni. Inoltre, è dotato di enorme dedizione e spirito di sacrificio, caratteristica che lo ha premiato soprattutto in campo europeo, in cui è riuscito a disputsre 5 gare da titolare in Youth League. Se i nerazzurri sono primi a quota 15 punti, lo devono all'en plain di imbattibilità ottenuto fin qui, con vittorie prestigiose e altre molto sofferte. In questa seconda tipologia di gare rientra Young Boys-Inter, match molto ostico ma vinto per 2-3, aperto proprio da un'ottimo inserimento del terzino e una rasoiata a incrociare.. 

Di sicuro l'accompagnamento offensivo è una richiesta essenziale per lo stile di gioco interista: basti pensare, ovviamente con le misure del caso, all'enorme propensione offensiva che Inzaghi richiede ai braccetti come Bastoni, Pavard e Bisseck. Per questo, la dirigenza nerazzurra  sta seguendo con attenzione le sue importanti prestazioni fin qui, avendo accumulato 10 presenze in totale tra YL e Campionato Primavera, con 1 rete e 1 assist accumulati. Ora è tutto nelle mani di Tommaso Della Mora e dell'Inter: confermarsi a ritmi altissimi per lasciarsi alle spalle il contratto di apprendistato e siglare il primo contratto da professionista in nerazzurro oppure tentare di sbocciare e di esordire “tra i grandi” sulle orme di Zanotti e Gnonto.

SimoneS
Scritto da

Simone Rippa