Cristian Chivu, ex giocatore dell'Inter rimasto legato ai nerazzurri anche dopo l'addio al calcio, lascia definitivamente la Beneamata. Dopo essersi ritirato dal calcio, nel 2014, con la maglia degli attuali campioni d'Italia, l'ex difensore rumeno ha intrapreso la carriera da allenatore, legando ancora il suo nome ai colori più importanti della sua personale storia calcistica. Dal 2018 al 2021, infatti, Chivu ha allenato le giovanili dell'Inter (U14, U17 e U18). Finita la gavetta, poi, ha preso le redini della Primavera, portandola a vincere lo scudetto di categoria nell'annata 2021/22 (il decimo della storia dell'Inter Primavera).
Ora è arrivata la fine anche di questa esperienza: era nell'aria ed oggi è stato ufficializzato dal diretto interessato, tramite un'intervista ai microfoni di Sportitalia. La stagione dei ragazzi di Chivu, primi nella regular season, si conclude con un KO nelle semifinali playoff per mano del Sassuolo (3-1). I nerazzurri perdono, così, il loro mister e l'accesso alla finalissima (dove gli emiliani incontreranno una tra Roma e Lazio).
Il futuro di Chivu sarà, con ogni probabilità, legato alla panchina di qualche prima squadra, deciso a fare il grande passo. La voce che girava ultimamente lo voleva alla guida tecnica dell'Ajax che, però, ha annunciato da poco Francesco Farioli, tecnico del Nizza. La guida della Primavera dell'Inter, invece, sarà affidata ad Andrea Zanchetta che, proprio come l'ex difensore rumeno, sarà promosso dall'U18.
LE PAROLE DI CHIVU
ESPERIENZA - “Qui si chiude la mia esperienza all'Inter. Sono stati anni meravigliosi”.
FUTURO - "Le idee non mancano. Adesso bisogna prendersi qualche giorno di riposo".