Il calcio è uno sport in cui, nella maggior parte dei casi, non vince chi investe di più, ma chi investe meglio. A dimostrare questa tesi ci ha pensato il CIES, Centro Internazionale di Studi Sportivi, che ha pubblicato la classifica dei club più costosi. La ricerca, come scritto nell’articolo, è basata su: “Il più costoso 11 di partenza schierato in base ai costi di trasferimento”. I campionati presi in considerazione sono i maggiori 5: Premier League, Ligue 1, Serie A, Bundesliga, Liga.
LA CLASSIFICA
A guidare la classifica generale troviamo il Manchester City seguito dai cugini del Manchester United ed il PSG. La Juventus, in questa classifica, è la prima italiana e si trova all’undicesimo posto. Segue il Napoli, quattordicesimo in generale, e poi troviamo Inter, Roma, Milan tutte vicine.
CLASSIFICA SERIE A
Leggendo la tabella si possono vedere i seguenti dati inerenti all’undici titolare: valore medio, valore maggiore, valore minimo. Andando a leggere questi dati, il divario è veramente ampio. La Juventus, infatti, ha una media 300 milioni di valore (supera il Bayern Monaco a quota 294 di media) ed è ampiamente davanti a Napoli (228), Roma (167), Inter (147), Milan (143). Inoltre per capire un po’ meglio, l’Atalanta che è seconda in classifica ha una rosa di 132 milioni in media, altamente sotto la metà dei bianconeri e con 5 punti di vantaggio in classifica. L’Udinese, a pari punti con gli uomini di Allegri, hanno una media di soli 26 milioni.
Guardando al valore massimo il divario diventa quasi astronomico. La Juventus, contro il Sassuolo, ha schierato una rosa dal valore dei trasferimenti di 346 milioni. Il Napoli secondo, contro l’Hellas Verona, una rosa da 268. Infine il dato che più spaventa, la rosa minima schierata dalla Juventus (238) supera tutte le altre rose al massimo valore degli altri club, escluso il Napoli.