Come arriva l’Olanda a EURO2024

single

COME ARRIVA L’OLANDA A EURO 2024 – Mancano poco meno di sei mesi all’inizio di EURO2024. A novembre si sono conclusi i gironi di qualificazione, che hanno sancito le squadre che parteciperanno alla manifestazione (ndr, eccetto quelle da decretare con i play-off). Sono diverse le nazionali favorite, mentre altre partono da più lontano, puntando a diventare delle vere e proprie outsiders.

Tra le nazionali che negli ultimi anni hanno avuto alti e bassi c’è l’Olanda. Gli Orange vantano una nazionale di tutto rispetto, costellata da fuoriclasse mondiali (Van Dijk, De Ligt, De Jong ecc.), fino a giovani talenti in grado di dire la loro (Xavi Simons, Brobbey). Già nell’ultimo Mondiale in Qatar, gli olandesi si sono ben distinti. Difatti a fermare l’avanzata dell’Olanda è stata l’Argentina, – poi diventata campione del Mondo – che è riuscita a superarli solamente ai rigori, nel quarto di finale. Anche il girone di qualificazione ad EURO2024 ha testimoniato il gran valore degli Orange, che puntano sicuramente a vincere la competizione.

COME ARRIVA L’OLANDA A EURO2024

Come detto poc’anzi, la nazionale olandese si è ben contraddistinta nel proprio girone di qualificazione ad EURO2024. Sicuramente le avversarie non erano all’altezza, eccetto la Francia, che si è classificata al 1° posto del Gruppo B. È vero che l’Olanda ha perso entrambi i confronti contro i transalpini, ma i passi in avanti fatti dalla squadra si possono già evidenziare dai due risultati. Il primo confronto con i francesi è terminato 4-0 per i galletti, mentre il secondo 2-1. Ciò testimonia la crescita degli Orange, e anche la differenza ridotta con la Francia.

Le altre partite del girone sono state tutte vinte dall’Olanda – rispettivamente contro Grecia, Irlanda e Gibilterra – sia a fatica sia convincendo e sovrastando gli avversari. I picchi alti della nazionale olandese sono spaventosi, visto che diventa una squadra insuperabile difensivamente, ma allo stesso tempo imprevedibile e cinica in attacco. Gli Orange però contro alcuni avversari faticano ad imporre il loro gioco, ed in quei match sembra quasi smarrirsi completamente. Chi affronterà l’Olanda dovrà essere cinico e bravo ad approfittare di questa situazione – qualora si verifichi – in modo da far male agli olandesi.

IL GIRONE DI EURO2024

L’Olanda dovrà cercare di arrivare al massimo della forma, e soprattutto della concentrazione ad EURO2024. Questo perché il girone non è agevole per gli olandesi, viste le avversarie pescate nel sorteggio. L’Olanda dovrà vedersela con Francia (già affrontata nel girone di qualificazione), Austria ed una tra Polonia, Galles, Finlandia ed Estonia. Gli Orange partono da seconda forza, visto lo spessore della Francia. L’aver già affrontato due volte i francesi però potrebbe aiutare gli olandesi, che potrebbero tentare di fermarli dopo le due sconfitte rimediate nel girone di qualificazione. L’Austria non ha giocatori di spessore internazionale, eccetto Alaba, che però probabilmente non ci sarà a causa della rottura del legamento crociato rimediato recentemente. Gli austriaci però vantano diversi buoni giocatori in ogni reparto (i vari Danso, Posch, Sabitzer, Laimer ed Arnautovic).

L’ultima squadra del girone potrebbe essere la Polonia (la favorita ai play-off), che come ben sappiamo ha diversi giocatori importanti a livello Mondiale (Szczesny, Kiwior, Zielinski, Lewandowski e Milik). L’Olanda dunque è finita in un girone di ferro praticamente, dove ogni partita dovrà essere affrontata con la massima concentrazione. Da questo punto di vista l’Olanda ha fatto molti passi in avanti rispetto alle annate precedenti, ma quando si arriva in una competizione così importante le sorprese sono sempre dietro l’angolo.

L’Olanda potrebbe ripetere l’ottimo percorso fatto al Mondiale, ma anche uscire clamorosamente già ai gironi. Staremo a vedere Koeman come preparerà la squadra in vista di EURO2024, ma le premesse per far bene ci sono sicuramente tutte.

DarioD
Scritto da

Dario Scarpa