Va in archivio la serata di andata dei quarti di finale della Nations League, dove abbiamo visto tanti gol e tante emozioni. Oltre alla sconfitta casalinga dell'Italia contro la Germania, ci sono stati gli altri tre match: la Croazia e la Danimarca hanno sorpreso trionfando in casa rispettivamente contro Francia e Portogallo, mentre Olanda e Spagna hanno offerto uno spettacolo ricco di gol e colpi di scena terminato con un 2-2 finale.
Allo Stadion Poljud di Spalato la Croazia ha fatto il colpaccio battendo la Francia (sulla carta superiore) grazie a una super partita di Ivan Perisic, in forma smagliante. Le emozioni si sono concentrate nella prima parte di gara, quando subito all'8' di gioco Kramaric ha fallito un calcio di rigore, parato da Mike Maignan. Fortunatamente per lui, i suoi compagni hanno fatto in modo che il suo errore non pesasse così tanto ai fini del risultato finale segnando due reti al 26' e al 45+1', rispettivamente con Ante Budimir e proprio Ivan Perisic. Il 2-0 del primo tempo si è prolungato fino al 90', dando la vittoria alla Croazia.
La seconda sorpresa di serata si chiama Danimarca: la Nazionale danese ha dominato e meritatamente battuto il Portogallo di CR7 a Copenaghen, basti vedere il dato degli xG che sorride ai padroni di casa per 2.78 a 0.51. Anche in questo caso la squadra di casa ha fallito un rigore nel primo tempo, con Christian Eriksen che si è fatto ipnotizzare da Diogo Costa. Al 78' di gioco ci ha pensato Rasmus Hojlund a segnare il gol decisivo per i suoi, e successivamente a esultare come Ronaldo proprio davanti a lui. 1-0 e Portogallo chiamato a rimontare al ritorno.
Al De Kuip di Rotterdam Olanda e Spagna hanno dato vita a una partita magnifica, ricca di spettacolo: primo tempo botta e risposta con il vantaggio degli spagnoli al 9' con Nico Williams e il pareggio Orange di Gakpo al 28'. Padroni di casa che si sono portati avanti all'inizio del secondo tempo con Tijjani Reijnders, ma che hanno subito il gol del pareggio dei Campioni d'Europa allo scadere, firmato da Mikel Merino. Da segnalare che gli olandesi erano rimasti in 10 a causa dell'espulsione di Hato.
Tutti risultati aperti in vista delle sfide di ritorno, con le squadre “sfavorite” che hanno preso un vantaggio importante sulle “favorite” e dovranno completare l'opera. Danimarca e Croazia vorranno ripetersi a casa di Portogallo e Francia. Servono delle imprese invece a Italia e Olanda per eliminare Germania e Spagna a casa loro. Staremo a vedere quello che succederà.