Come sta andando l’Al Hilal di Koulibaly

single

COME STA ANDANDO L’AL HILAL DI KOULIBALY – La stagione dell’Al Hilal di Kalidou Koulibaly è iniziata il 27 luglio, con il match d’apertura dell’Arab Club Champions Cup. L’Al Hilal è riuscito a raggiungere la finale di questo torneo, perdendola per 2-1 contro l’Al Nassr dell’intramontabile Cristiano Ronaldo, il quale ha segnato entrambe le reti dei suoi. Al momento il club arabo ha disputato 34 partite tra tutte le competizioni, nelle quali il senegalese ha collezionato 23 presenze, condite da un gol e un assist.

CHAMPIONS LEAGUE ASIATICA

Come sta andando l’Al Hilal di Koulibaly in AFC Champions League? Nel migliore dei modi. Finiti nel gruppo D con Navbahor Namangan, squadra attualmente terza nel campionato uzbeko, Nassaji Mazandaran, penultima nel campionato iraniano, e Mumbai City, quarta nel campionato indiano, Koulibaly e compagni hanno concluso al primo posto il proprio girone.

16 punti su 18 disponibili, hanno vinto tutti i match, pareggiando solo il primo match della competizione contro il Navabahor Namangan. Il primo posto nel girone ha permesso loro di evitare le big del livello di Al Nassr AlIttihad ai play off. All’Al Hilal è infatti capitata una squadra alla sua portata, contro la quale ci si aspetta che passi il turno senza troppi problemi. Il club in questione è il Saphan, attualmente secondo nel campionato iraniano.

CAMPIONATO

Il campionato se non è chiuso, poco ci manca. L’Al Hilal comanda a quota 53 punti, con un distacco di 7 punti dalla seconda: l’Al Nassr. Nessuna sconfitta, solo due pareggi e 17 vittorie, tra le quali quella fondamentale contro la squadra di Luis Castro per un netto 3-0.

Tuttavia i biancoblu non sono primi ovunque. Infatti nella classifica marcatori il solito Ronaldo capeggia su tutti, raggiungendo quota 20 gol in 19 partite. Il miglior marcatore dell’Al Hilal è Mitrovic, che ha segnato comunque 17 gol. Ad ogni modo il campionato è ancora lungo e non è da escludere un ribaltone da parte dell’Al Nassr, anche se, ad oggi, l’Al Hilal è la netta favorita.

LA SQUADRA

La motivazione di questi primi posti sia nel proprio girone dell’AFC Champions League sia nella Saudi Professional League è il perfetto connubio tra allenatore e giocatori. L’allenatore, Jorge Jesus, dopo essere arrivato all’Al Hilal a inizio luglio ha subito capito come gestire la propria rosa, composta da calciatori di calibro mondiale. Infatti, oltre a Kalidou Koulibaly, ci sono Bono, portiere ex Siviglia che appena un anno fa ha raggiunto la semifinale del Mondiale con il suo MaroccoMilinkovicSavic Neymar, sfortunatamente infortunato. Tuttavia, malgrado questa grande assenza, Jorge Jesus è riuscito a valorizzare altri giocatori come Mitrovic, miglior marcatore del club con 24 reti stagionali tra tutte le competizioni.

KOULIBALY

Kalidou Koulibaly, dopo una stagione sfortunata al Chelsea, ha deciso di trasferirsi in Arabia per mettere minuti nelle gambe in vista della imminente Coppa d’Africa. Attualmente ha collezionato 23 presenze tra tutte le competizioni, segnando una rete e fornendo anche un assist, dando molta solidità in difesa.

A breve però inizierà l’African Nations Cup e il Senegal è chiamato a ripetersi dopo aver vinto l’ultima competizione. Per farlo Koulibaly dovrà fornire delle prestazioni superlative come 3 anni fa, quando alzò quella coppa da capitano. Ad ogni modo, se continuerà a fornire prestazioni al livello di quelle proposte in campionato, il Senegal potrà ancora competere per la vittoria finale.

 

MatteoM
Scritto da

Matteo Sassi