COMO-VENEZIA PAGELLE – Scontro diretto sentitissimo al Sinigalgia quest’oggi. Il Como ospita il Venezia nel big match valido per la 28esima giornata del campionato di Serie B. Classifica sempre più trafficata per quanto riguarda il secondo posto. I lariani al momento sono quarti a 49 punti, i veneti invece si trovano al secondo posto con solo due punti in più. Sarà battaglia in un campo scivoloso e complicato. Al 38′ arriva un grandissimo gol di Simone Verdi che apre le danze con un gran destro da fuori area. Soltanto un minuto dopo, però, arriva il pareggio di Pohjanpalo che sfrutta una disattenzione difensiva del Como e colpisce di testa su un bel cross messo in mezzo da Zampano. Fino al 90’ tutto tace, ma ci pensa Patrick Cutrone con un eurogol che porta la vittoria al Como.
LE PAGELLE DEL COMO
Semper 6: la traversa lo salva ben due volte e su un’occasione sbaglia proprio il rinvio che invita Tessmann al tiro. Alla fine si rifà di qualche imprecisione con una parata pazzesca su Olivieri.
Curto 5.5: partita difficile per lui. Zampano lo mette in difficoltà e gli scappa via più volte. Parte anche da una sua incertezza il gol del pareggio del Venezia. (dal 54′ Iovine 6.5: Entrato molto bene, serve l’assist per Cutrone nel momento più importante ).
Goldaniga 6: partita pulita di Goldaniga che con esperienza guida la difesa del Como nelle battaglie.
Odenthal 6: sempre più abituato a lottare con gli abilissimi attaccanti della B. Oggi riesce a limitare Pohjanpalo per quanto possibile.
Sala 6.5 : fascia coperta alla perfezione soprattutto al secondo tempo.
Abildgaard 6: cresce nel secondo tempo ma sbaglia alcuni passaggi importanti. Sufficienza che arriva grazie ad alcune importanti intercettazioni.
Bellem0 6: il capitano da tutto quello che può in campo finché non viene sostituito. Impreciso in alcune occasioni ma un vero lottatore in mezzo al terreno di gioco. (dal 81’ Braundöder 6: Entra con sicurezza e in base all’inerzia della partita si adatta).
Strefezza 6: si vede da tante cose la qualità di un calciatore che in Serie B può decidere le partite. Oggi ha faticato un po’ ma con la palla tra i piedi riesce a far magie.
Da Cunha 6: trova un bell’assist a inizio partita ma inizia poi a nascondersi un po’. (dal 81’ Chajia 6: Entra con cattiveria e lotta fino alla fine).
Verdi 6,5 : trova un gran gol e fraseggia bene palla a terra. Impreciso nei cross. (dal 65′ Cutrone 7: Fa un gol spettacolare al novantesimo minuto e lotta su ogni pallone. La B gli sta stretta ed è per quello che vuole portare in A il suo Como a suon di gol.)
Gabrielloni 5.5 : si divora un gol davanti a Joronen pochi minuti prima del gol di Verdi. Pressa molto ma non riesce mai ad incidere particolarmente. (Fumagalli 6: Ce la mette tutta per aiutare la squadra nonostante i pochi minuti a disposizione).
PAGELLE VENEZIA
Joronen 6: sui due gol non può fare molto. Gioca una bella partita.
Sverko 6: tanta concentrazione durante la partita e pochissime sbavature.
Svoboda 6: come i suoi compagni di reparto non sbaglia molto. Il risultato è frutto di episodi dove non potevano fare miracoli.
Idzes 5.5 : leggermente meno preciso dei suoi compagni dietro. Si perde nell’ultima occasione da gol del Como dove però fa il possibile per evitare la rete.
Zampano 6.5: fa venire un mal di testa incredibile al povero Curto e serve un bell’assist per il gol del pareggio.
Busio 6: oscilla tra la sufficienza e l’insufficienza ma cresce nel secondo tempo dopo un primo parziale decisamente sotto tono. (dal 75′ Andersen 5.5: ha il compito importante di far salire la squadra insieme ai suoi compagni di centrocampo. Purtroppo non ci riesce e in mezzo al campo non è precisissimo).
Tessmann 6: sfiora un capolavoro su un pallone che cade dal cielo dopo un errore di Semper. Prende la traversa.
Bjarkason 6: un po’ nascosto ma fa comunque filtrare bene il pallone quando deve girarla ai compagni. (dal 61′ Ellertsson 6: non fa molto per meritarsi più della sufficienza).
Candela 6: Si lotta meno sulla sua fascia e di conseguenza si fa vedere leggermente meno. (dal 75′ Dembele 6: cerca di ubriacare Sala ma non ci riesce. Gioca bene finché la barca non inizia ad affondare).
Pierini 5,5: l’unico a non impensierire Semper tra i giocatori più offensivi. Perde possesso diverse volte. (daL 75′ Olivieri 6: sfiora il gol del vantaggio. Semper lo ferma con un colpo di reni).
Pohjanpalo 6,5: lotta in continuazione e guadagna ogni centimetro disponibile. Segna il gol del pareggio con una grande incornata. (dal 82′ Gytkjaer S.V: Non riesce a fare molto e non prende voto).