Confronto costruttivo tra Italiano e i giocatori al Viola Park: la Fiorentina non ha ancora vinto nel 2024

single

I componenti della prima squadra della Fiorentina si sono fermati al centro sportivo Viola Park, vero cuore dell’attività quotidiana della squadra di Firenze. Uno stop doveroso per la squadra di Vincenzo Italiano per poter fare un lungo respiro e iniziare a capire perché è stata invertita la rotta. L’analisi delle cause e delle colpe è stata fatta in un clima stabile, senza inutili sfuriate o abbattimenti. Il Corriere Fiorentino ha evidenziato come il dialogo pacifico sia stato strumento imprescindibile per far emergere i veri ostacoli che la squadra sta riscontrando, senza giri di parole o alibi.

CONFRONTO DIVERSO DAI SOLITI?

La struttura del Viola Park è stata concepita come la base per ogni esigenza della Fiorentina. La viola non trova il successo da quattro gare in Serie A, perdendo contro Sassuolo, Inter Lecce, pareggiando in casa con l’Udinese. Un confronto che non si è soffermato su particolari errori tecnici o su questioni tattiche da sistemare, ma piuttosto capire cosa non andasse nell’ambiente generale. In tal senso è stato importante il coinvolgimento di ogni membro: le parole di tutti, a partire da capitan Biraghi, il quale aveva già espresso parzialmente il suo pensiero in conferenza post partita contro il Lecce. Uno stimolo che ha spinto il gruppo a esternare i propri pensieri, affrontando le questioni faccia a faccia.

ESITO E PROMESSE

Vincenzo Italiano ha assunto un ruolo primario nella discussione, spiegando ai suoi ragazzi quanto sia fondamentale parlare costantemente tutti i giorni, anche con toni decisi se necessario. La parola di ognuno è in grado di creare un confronto costruttivo. Ascoltare e spiegare la propria idea diventa vitale per poter superare i periodi bui. Il patto di squadra è stato stabilito, a testa alta ognuno si prenderà le proprie responsabilità, tenendo ben presente il senso di appartenenza.