Asta fantacalcio, i consigli con l’Intelligenza Artificiale di FantaGOAT

single

CONSIGLI ASTA FANTACALCIO – Quando l’asta del fantacalcio si avvicina, il fantallenatore medio è alla costante ricerca di consigli per battere i propri amici. Con il giornale (o il cellulare) alla mano, studia l’intero listone di giocatori alla ricerca della nuova scommessa che gli permetterà di raggiungere la vittoria.
Solo qualche anno fa, per vincere il fantacalcio era necessario leggere decine di articoli e studiare centinaia di statistiche, ma nell’epoca contemporanea c’è chi viene in soccorso dei fantallenatori: l’Intelligenza Artificiale, ovviamente.

Per comprendere come l’Intelligenza Artificiale possa aiutare a vincere il fantacalcio, è necessario capire prima quali sono le esigenze dei fantallenatori. La prima difficoltà è capire su quali giocatori è giusto puntare, e quali giocatori evitare. Poi, è importante gestire il budget: “quanti crediti dovrei puntare su Osimhen? E quanti su Zaccagni?”. Infine, è molto utile avere una lista di giocatori “scommesse”, o una lista di giocatori “low-cost, a basso prezzo”.

La Sezione Aste di FantaGOAT utilizza l’Intelligenza Artificiale proprio per risolvere queste problematiche. Prima di tutto, utilizza il FantaIndex per elencare i giocatori in ordine di preferenza. Il FantaIndex è un valore da 1 a 100 generato dall’Intelligenza Artificiale di FantaGOAT per valutare l’utilità di un giocatore al fantacalcio: per creare questo valore, l’algoritmo di FantaGOAT analizza 7000 dati per giocatore a partita, sintetizzandoli proprio nel FantaIndex. Questo valore viene poi integrato ad altri fattori, quali la “Garanzia a Voto”, il “Coefficiente Titolarità” e gli infortuni, per avere il risultato finale.

Dopo aver elencato i giocatori in ordine di preferenza, l’Intelligenza Artificiale assegna loro un prezzo in base al budget della lega. In questo modo, il fantallenatore innamorato di Osimhen o Lautaro, saprà quando è giusto fermarsi durante l’Asta. Infine, la Sezione Aste comprende le Selezioni, come i “Must-Have” o “Le scommesse”.

L’Intelligenza Artificiale per il fantacalcio, però, non spegne l’istinto del fantallenatore e la passione per il gioco; rimane un supporto statistico da utilizzare per le proprie analisi, ma necessario per avere una conoscenza completa del listone e dei giocatori che si possono prendere.
L’Intelligenza Artificiale, quindi, a sostegno dell’uomo e del fantallenatore, utile per raggiungere i propri traguardi, e ovviamente per vincere il fantacalcio.
Per studiare l’Asta grazie ai consigli di FantaGOAT, basta cliccare su questo link.

FantaGOATF
Scritto da

FantaGOAT