Dopo una breve pausa dovuta alle festività, torna finalmente la Serie A: la quindicesima giornata si giocherà interamente domenica 3 gennaio a partire dalle ore 12.30; la prima partita sarà quella tra Inter e Crotone, due squadre reduci da un grande periodo di forma (seppur lottino per due obiettivi completamente diversi). Ecco i nostri consigli per questa giornata divisi per reparto.
PORTIERI

(Fonte : profilo Instagram di Samir Handanovic)
A proposito di Inter-Crotone, il primo portiere che vi consigliamo è Samir Handanovic: lo sloveno ha tutte le carte in regola per mantenere la porta inviolata contro i calabresi; è il migliore per questa giornata insieme a Szczesny della Juventus.
Un portiere che dovete schierare (nonostante ultimamente stia offrendo prestazioni deludenti) è Pau Lopez della Roma, chiamato ancora una volta a sostituire l’acciaccato Mirante. Nella partita casalinga contro la Sampdoria può portare ai propri fantallenatori un buon voto, utile in chiave modificatore di difesa.
Tra i nomi “non scontati” consigliamo Luigi Sepe, portiere del Parma che dovrà contenere le avanzate del Torino e del Gallo Belotti. Calato vistosamente dopo l’addio di D’Aversa (come il resto della squadra), il numero 1 dei ducali è la nostra scommessa tra i pali.
DIFENSORI

Fonte: profilo Instagram @bonuccileo
Dopo una brutta prestazione contro la Fiorentina, Leonardo Bonucci è pronto a riscattarsi, anche perché la Juventus non può permettersi di sbagliare il match casalingo contro l’Udinese. Il numero 19 è sicuramente una prima scelta per questa giornata, sperando che possa replicare il gol dello scorso anno proprio contro i friulani.
Se sei alla ricerca di bonus, il nome giusto può essere quello di Robin Gosens: il tedesco, mai messo in discussione in questa stagione, potrà sfruttare gli spazi lasciati liberi dalla difesa del Sassuolo cercando di portare l’ennesimo bonus ai propri fantallenatori.
La scommessa di giornata per quanto riguarda il reparto arretrato è Diogo Dalot, che giocherà titolare sulla sinistra vista l’assenza pesante di Theo Hernandez. Il portoghese è molto bravo a spingere, anche se presenta alcune lacune in fase difensiva; il bonus inaspettato potrebbe arrivare proprio da lui.
CENTROCAMPISTI
Rimanendo in casa rossonera, a centrocampo consigliamo Hakan Calhanoglu: il turco ha trovato la prima rete stagionale nell’ultima partita contro la Lazio, dunque va confermato in trasferta contro il Benevento.
Un’occasione da sfruttare è l’assenza di Pedro che consentirà a Lorenzo Pellegrini di giocare in una posizione più avanzata del campo; il giocatore, cresciuto nel vivaio giallorosso, è pronto a fare la differenza in casa contro la Sampdoria.

Fonte: profilo ufficiale Twitter @OfficialASRoma
Contro lo Spezia tornerà disponibile Antonìn Baràk, dopo la squalifica rimediata in casa contro la Sampdoria: il trequartista del Verona può essere una carta interessante per questa giornata grazie alle sue doti fisiche e soprattutto tecniche.
ATTACCANTI

(fonte: La Presse)
In attacco puntiamo forte su Romelu Lukaku, che nella partita casalinga contro il Crotone di Stroppa è sicuramente l’uomo più temuto dai calabresi. Il belga, che ha già raggiunto la doppia cifra in campionato, dovrà continuare a segnare per inseguire il capocannoniere momentaneo Cristiano Ronaldo.
Il secondo slot per eccellenza di questa giornata è Alvaro Morata: l’attaccante spagnolo è chiamato a cancellare le ultime due prestazioni casalinghe contro Atalanta e Fiorentina; fino a questo momento si è dimostrato “uomo trasferta”, chissà che contro la squadra di Gotti non possa invertire questa tendenza.
Chiudiamo i nostri consigli con l’ennesimo nome del Milan: stiamo parlando di Ante Rebic che, come Calhanoglu, si è sbloccato nell’ultimo match contro la Lazio. Il continuo cambio di posizione con Leao, potrebbe mettere in seria difficoltà la difesa del Benevento.
(Fonte immagine in evidenza: profilo Twitter @asromaOfficial)