Quarta giornata di Champions League ed è già tempo di scontri diretti per un piazzamento agli ottavi. Due gironi con le italiane ed altri 2 equilibratissimi con una vera lotta per accaparrarsi un posto per qualificarsi alla fase finale.
GIRONE E – TEMPO DI RIALZARSI
La partita più importante di questo inizio di stagione per il Napoli è quella di stasera. Una vittoria contro il Salisburgo tra le mura amiche porterebbe gli azzurri automaticamente agli ottavi di Champions League, il primo obiettivo posto da Ancelotti e De Laurentiis. Una vittoria significherebbe però di più, il Napoli ha bisogno di uscire dal momento di crisi della scorsa settimana, 2 pareggi ed una sconfitta che hanno fatto spegnere le speranze per la corsa scudetto. Tutta la squadra è in discussione e tutti sono in ritiro, una scelta imposta dalla società e non da Ancelotti. Di fronte c’è il bellissimo Salisburgo che ha venduto carissima la pelle già all’andata e ad Anfield ha fatto venire più di qualche brivido al Liverpool.
L’altra partita sarà proprio nella tana dei campioni in carica della Champions League, il Liverpool affronta il Genk per provare a sorpassare il Napoli per la corsa al primo posto del girone.

L’esultanza di Dries Mertens per il gol al Liverpool alla prima giornata di Champions League. Fonte: profilo Twitter del Napoli
GIRONE F – CROCEVIA DEL GIRONE
Anche l’Inter è alla prova del nove in Germania. La qualificazione agli ottavi passa soprattutto da questa partita, i nerazzurri sono a pari punti con il Borussia Dortmund perciò anche solo un pareggio potrebbe essere linfa vitale per il passaggio del turno. Il Borussia dal canto suo non è in un grandissimo momento di forma, Reus è in fortissimo dubbio mentre Paco Alcacer è tornato disponibile. Al Signal Iduna Park però si parte sempre con un handicap non indifferente, ne sa qualcosa il Barcellona che fu salvato solo da Ter Stegen.
Il Barcellona invece ospita lo Slavia Praga, non c’è bisogno di una grande presentazione per una parità che verosimilmente vedrà i blaugrana macinare i poveri forestieri per continuare la corsa verso il primo posto.

Fonte: profilo ufficiale Twitter @RomeluLukaku9
GIRONE G – TUTTO IN BILICO
Lipsia 6 punti, Zenit e Lione 4 e, per modo di dire, in fondo il Benfica a 3 punti. Un girone equilibratissimo che dopo questa giornata potrebbe già vedere qualcuno indirizzato verso la conquista degli ottavi. Lo Zenit ospita il Lipsia a San Pietroburgo. I tedeschi volano sulle ali dell’entusiasmo dopo gli otto gol rifilati al Mainz nel weekend, Werner è pronto a conquistare anche la Russia e regalare più speranze ai suoi tifosi per un ottavo di finale. Il Lione di Garcia invece affronterà il Benfica per riscattarsi dopo la sconfitta del Da Luz dopo l’incredibile errore di Anthony Lopes. I francesi vengono da due vittorie consecutive dopo aver perso con il Benfica, il detto “vincere aiuta a vincere” potrebbe essere propiziatorio per un club sta tentando la risalita.

Fonte: profilo Instagram Lipsia
GIRONE H – LA SFIDA FRA GIOVANI
Il Lille non sta figurando in Champions League, un solo punto racimolato in 3 partite per di più anche in extremis proprio contro il Valencia che ora lo aspetta al Mestalla. Gli spagnoli dal canto loro non vogliono perdere l’occasione per avvicinarsi alla vetta grazie dello scontro al vertice tra Chelsea ed Ajax. Entrambe le squadre si trovano a 6 punti e di talento giovanile ce n’è tanto, sarà probabilmente una delle partite più spettacolari di questa giornata di Champions League.

Fonte: profilo IG di Abraham