Sarà un martedì di Champions League che verosimilmente non riserverà grandissimi fuochi d’artificio. Non c’è nessuno scontro tra big e pochi sono gli scontri diretti. Non mancano però le partite interessanti che possono intrigare il telespettatore.
GRUPPO A – ASPETTANDO IL REAL
Terza giornata ed il Real Madrid ha l’imperativo di vincere dopo le due brutte figure contro il Psg prima ed il Brugge poi, e anche dopo la sconfitta per mano del Maiorca. Ad aspettarlo al varco c’è il Galatasaray nell’inferno della Türk Telekom Arena con l’ex colchoneros Falcao che sta affilando le zanne. Il Real potrebbe ritrovare la vittoria ma una stagione strana, con i nuovi acquisti che stentano a giustificare gli investimenti, rende tutto incerto. Attenzione al Brugge che dopo lo sgambetto al Bernabeu ne sta preparando un altro per affrontare il Paris Saint Germain. I parigini vogliono continuare la loro corsa a pieni punti con un Icardi che pian piano si sta prendendo sempre di più la squadra.

Fonte immagine: profilo Instagram di Mauro Icardi.
GRUPPO B – PRONTI A MACINARE PUNTI
Il Tottenham deve riprendere la propria corsa dopo essere stati travolti dal Bayern Monaco, la migliore occasione capita proprio stasera perché a Londra arriva la Stella Rossa, tanto forte in casa quanto carente fuori dal Marakana di Belgrado. I vice campioni della Champions League devono provare a chiudere i giochi il prima possibile così da riposarsi in vista del big match di domenica in casa del Liverpool. Il Bayern Monaco, capolista a 6 punti, raggiunge Atene per provare a radere al suolo l’Olympiacos, con un solo punto in 2 partite. I greci però hanno già fatto capitolare il Tottenham alla prima giornata con una rimonta da 0-2 a 2-2. Lewandowski, Gnabry e Coutinho dovranno indossare la migliore armatura per uscire vittoriosi dell’arena dei greci. Mancherà però Süle che nella partita contro l’Augsburg ha subito una rottura del crociato del ginocchio sinistro.

Fonte: profilo ufficiale Twitter @FCBayern
GIRONE C – A MANCHESTER PER L’IMPRESA
La partita più suggestiva della giornata per noi italiani e non solo è quella di Manchester tra il City di Guardiola e l’Atalanta di Gasperini. Come di consueto Guardiola ha speso grandi parole per l’allenatore avversario e sarà uno scontro decisamente interessante per testare ancora di più la potenza dell’Atalanta al di fuori del campionato nostrano. Conterà probabilmente più fare bella figura che il risultato che sembra un miracolo. Due anni fa all’Etihad il Napoli fu surclassato per metà primo tempo per poi provare a sfangarla nel secondo tempo. Il City è maturato ancora di più in campo europeo e uno scivolone non sembra pronosticatile nonostante la bravura dell’Atalanta che ricordiamo ha problemi in difesa con l’assenza di Kjaer e Palomino, ed in attacco per l’infortunio di Zapata. Dopo 2 giorni di chiacchiere da Var dopo Lazio-Atalanta, Gasperini tornerà a parlare tramite il campo. Nel prepartita un occhio sarà rivolto verso l’Ucraina perché alle 18:55 c’è Shakhtar-Dinamo Zagabria, un pareggio potrebbe essere il risultato migliore per sperare ancora in una qualificazione agli ottavi.

Fonte: profilo Instagram dell’Atalanta
GIRONE D – RASSERENARE SARRI
La Juventus ha il compito di far tranquillizzare Maurizio Sarri, uscito poco soddisfatto dalla vittoria con grande brivido di sabato contro il Bologna. La miglior occasione è proprio una vittoria in Champions League. I bianconeri hanno l’imperativo di vincere e convincere contro la Lokomotiv Mosca per continuare la lotta a distanza con l’Atletico Madrid che ospita il Bayer Leverkusen.

Fonte immagine: profilo ufficiale Twitter @juventusfc
Fonte immagine: IG @Atalanta