Luigi De Siervo ha rilasciato alcune dichiarazioni a Mediaset prima della sfida tra Napoli e Fiorentina. L’amministratore delegato della Lega Serie A ha analizzato la scelta di giocare la Supercoppa in Arabia e la nuova formula della competizione.
LE DICHIARAZIONI DI DE SIERVO SULLA SUPERCOPPA IN ARABIA
NUOVA FORMULA – “È un bell’esperimento, possiamo presentare le migliori quattro squadre della stagione scorsa, peraltro due che si sono contraddistinte arrivando in finale di due coppe europee oltre alla prima in campionato. C’è una modalità più varia che consente di creare più tensione nei giorni precedenti, garantendoci due belle semifinali e una fantastica finale”.
ARABIA – “È una formula che sta prendendo piede, che funziona. Squadre, presidenti e allenatori lo hanno capito soprattutto venendo qua e rendendosi conto che il livello delle strutture è molto buono. Sta crescendo il calcio e l’attenzione del pubblico. È un mercato nuovo, che si sta aprendo per la prima volta. Noi abbiamo l’obbligo di cercare tifosi in giro per il mondo, è quello che facciamo dal ’93 e continueremo a farlo. La popolazione di quest’area si sta aprendo adesso al calcio”.
CALCIO ITALIANO – “Noi italiani e il nostro calcio siamo un punto di riferimento e lo siamo sempre stati nonostante il fatto che da qualche anno manchino ancora alcuni trofei importanti in bacheca. Il calcio italiano ha però saputo riaffermare se stesso, in questo ultimo periodo quattro società diverse che hanno vinto il campionato, questo dà il senso della vivacità. In questo senso siamo più interessanti di altri campionati che hanno sempre le stessa squadre al vertice e questa formula esalta proprio questa caratteristica. È un mercato crescerà ed ha l’obiettivo di proiettarsi ai Mondiali del 2034. Tutte le settimane qui ci sono grandi eventi sportivi, del calcio in particolare”.